I risultati delle elezioni politiche non lasciano dubbi sulla scelta che hanno fatto gli italiani. Sia alla Camera sia al Senato guida la coalizione del centrodestra, con oltre il 43%.
Lo spoglio è ancora in corso, ma il risultato è già chiaro: vince il partito dei Fratelli d’Italia, con il 26%.
Il centrosinistra è la seconda coalizione, con il 30%, il Movimento 5 Stelle sfiora il 15%, con importanti risultati al Sud.
Per il settore del gioco lo scenario dovrebbe essere molto diverso da quello che era arrivato con le ultime elezioni a guida Movimento 5 Stelle. La speranza è anche che venga ridata la delega ai giochi a Federico Freni, che è stato eletto con circa 90mila voti, nel Collegio uninominale Lazio 1.
Il lavoro dell’ex sottosegretario al Mef è stato molto importante per il settore ed aveva portato all’elaborazione di una Legge Delega di riordino del gioco, che si basa su tre pilastri, lotta all’illegalità, alla ludopatia e regole uguali su tutto il territorio.
La norma però è stata fermata a Palazzo Chigi ma Freni ha intenzione di riprendere e riportare al Consiglio dei Ministri per l’approvazione. sb/AGIMEG