EGBA: la European Safer Gambling Week 2025 si terrà dal 17 al 23 novembre

L’European Gaming and Betting Association (EGBA) ha annunciato ufficialmente le date della prossima European Safer Gambling Week, che si terrà dal 17 al 23 novembre 2025. L’iniziativa, giunta ormai alla sua quinta edizione, rappresenta un momento chiave per promuovere la cultura del gioco sicuro e sostenibile in tutta Europa.

La European Safer Gambling Week è una campagna annuale di sensibilizzazione che coinvolge operatori del settore, autorità di regolamentazione, fornitori tecnologici, organizzazioni di supporto e persone con esperienza diretta nel campo del gioco d’azzardo. L’obiettivo è quello di rafforzare la protezione dei giocatori, favorire lo scambio di buone pratiche e diffondere informazioni utili sui comportamenti di gioco più sicuri.

L’edizione 2024 ha segnato un vero e proprio record, coinvolgendo 195 partner in 26 Paesi europei. Attraverso una campagna sui social media, i messaggi dedicati al gioco responsabile hanno raggiunto oltre 3,1 milioni di utenti. Sono stati inoltre organizzati 20 eventi che hanno visto la partecipazione di circa 3.000 persone, tra esperti e stakeholder del settore.

Sulla scia di questo successo, la European Safer Gambling Week 2025 si annuncia ancora più ricca di contenuti. Il programma comprenderà una campagna digitale su larga scala, accompagnata da workshop tematici per sensibilizzare sui rischi del gioco patologico, fornire indicazioni pratiche, segnalare risorse di supporto e discutere le novità normative e le ricerche più recenti.

«Siamo lieti di annunciare le date della European Safer Gambling Week 2025 e pronti a consolidare il successo eccezionale della scorsa edizione – ha dichiarato Maarten Haijer, segretario generale di EGBA –. L’iniziativa è oggi la principale piattaforma europea per la promozione del gioco sicuro. Lo scorso anno abbiamo visto unirsi una coalizione record di 195 partner, a conferma di un impegno condiviso per una cultura di gioco più sicura e sostenibile. Invitiamo tutte le realtà del settore a partecipare anche quest’anno».

Le aziende e le organizzazioni interessate a prendere parte alla campagna possono registrarsi per ricevere aggiornamenti e informazioni su come partecipare all’edizione 2025 tramite il sito ufficiale dell’EGBA. lp/AGIMEG