Le Commissioni riunite Bilancio e Finanze della Camera sono al lavoro sul decreto di Conversione in legge del decreto-legge 17 maggio 2022, n. 50, recante misure urgenti in materia di politiche energetiche nazionali, produttività delle imprese e attrazione degli investimenti, nonché in materia di politiche sociali e di crisi ucraina.
Tra gli emendamenti segnalati in Commissione c’è quello presentato dai deputati Giarrizzo e Alaimo (M5S) sul rifinanziamento del Fondo per l’intrattenimento digitale. Ecco il testo:
Dopo l’articolo 24, aggiungere il seguente:
Art. 24-bis.
(Rifinanziamento del Fondo per l’intrattenimento digitale)
1. Il fondo di cui all’articolo 38, comma 12, del decreto-legge 19 maggio 2020, n. 34, convertito, con modificazioni, dalla legge 17 luglio 2020, n. 77, è rifinanziato in misura pari a 8 milioni di euro per ciascuno degli anni 2023, 2024 e 2025.
2. Agli oneri derivanti dall’attuazione del presente articolo, pari a 8 milioni di euro per ciascuno degli anni 2023, 2024 e 2025, si provvede mediante corrispondente riduzione del Fondo per interventi strutturali di politica economica di cui all’articolo 10, comma 5, del decreto-legge 29 novembre 2004, n. 282, convertito, con modificazioni, dalla legge 27 dicembre 2004, n. 307.
24.08. Giarrizzo, Alaimo (M5S).
cdn/AGIMEG