“Riguardo le attività anti-riciclaggio per la segnalazione delle operazioni sospette, ci sono due passaggi importanti: la collaborazione attiva e gli obblighi di riservatezza. In questo settore ci deve essere cuore e competenza”.
E’ quanto ha dichiarato Emmanuele Di Fenza, già Group Head of Financial Crime Customer Investigations Intesa Sanpaolo, a Bari durante il Forum nazionale su “Gioco a distanza – Normativa antiriciclaggio & innovazioni”, organizzato dal concessionario di giochi pubblici Betpoint in collaborazione con la European School of Banking Management e la Scuola Italiana Antiriciclaggio & Compliance. Di Fenza, nel suo intervento, ha parlato del processo di segnalazione delle operazioni sospette come strumento essenziale per la tracciabilità dei flussi finanziari, analizzando schemi comportamentali anomali.
“Tempo fa ho ricevuto un incarico di contrastare l’infiltrazione della mafia russa nel mondo delle scommesse. Si sta cercando sostituire l’uomo con l’intelligenza artificiale, quando invece dovrebbe essere di supporto. È importantissimo che tutto il personale abbia la competenza di capire che l’anti-riciclaggio si deve fare come un gioco di squadra”, ha sottolineato.
“Le norme devono essere osservate a prescindere, l’obiettivo è quello di assicurare la libera e giusta concorrenza. Due i presupposti dell’obbligo di segnalazione: la rilevanza penale del riciclaggio e la corretta segnalazione di operazioni illegali. Gli indicatori di anomalia saranno degli strumenti di ausilio per questa norma. Quando c’è un riciclaggio di un certo livello bisogna collaborare con organizzazioni internazionali, soprattutto dopo l’avvento dei Bitcoin. Svolgere tutti questi compiti nelle strutture fisiche non è agevole”, ha aggiunto.
“La UIF dà indicazioni per quanto riguarda i tempi di analisi e di risposta. Anche la Banca d’Italia ha degli indicatori per questo tipo di operazioni. Nella fusione di due banche recentemente si sono trovate anomalie di scommesse di pari importo per non pagare le varie commissioni”, ha concluso. gd/AGIMEG