La Commissione Finanze del Senato prosegue l’esame del ddl n. 797 di delega al Governo per la riforma fiscale, già approvato dalla Camera, collegato alla manovra di finanza pubblica. Il termine per la presentazione di emendamenti è scaduto venerdì 21 luglio.
La V Commissione programmazione economica, bilancio, esaminati gli emendamenti relativi al disegno di legge ha espresso parere contrario all’emendamento presentato dai senatori Biancofiore, Salvitti (Cd’I-NM (UDC-CI-NcI-IaC)-MAIE) che sopprime “a far data dal 1° gennaio 2024 l’Imposta sugli Intrattenimenti“. Tale emendamento è quindi dichiarato inammissibile.
Il parere è non ostativo su tutti i restanti emendamenti, fatta eccezione sulle proposte 20.1, 20.2, 20.3, 20.0.1 e 20.0.2, il cui esame resta sospeso
In Commissione, in riferimento all’articolo 13 è intervenuto il senatore Magni (Misto-AVS), il quale, rinunciando ad illustrare analiticamente i numerosi emendamenti presentati dalla propria parte politica, ha invitato la maggioranza ad un’analisi complessiva dell’esigenza di riequilibrare il rapporto tra la tutela dei soggetti più fragili rispetto al gioco compulsivo, il contrasto alle attività illegali e il gettito erariale derivante dal settore dei giochi.
La IV Commissione Politiche dell’Unione europea ha espresso parere non ostativo. cdn/AGIMEG