“La dipendenza da gioco è diventata una questione davvero seria. Da tempo abbiamo organizzato una rete regionale per l’assistenza ai pazienti. In Campania abbiamo 3.500 persone che soffrono di ludopatia”. Lo ha detto il presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca, a margine di un’iniziativa organizzata dall’Osservatorio Regionale sul gioco d’azzardo.
“Il problema coinvolge anche le famiglie. Dobbiamo fare un lavoro di educazione cominciando dalle scuole e mettere a disposizione servizi psicologici adeguati per fare un lavoro di prevenzione. In Campania abbiamo la percentuale più alta di persone che soffrono di ludopatia in carico alle Asl. Stiamo affrontando la problematica con le risorse che abbiamo. Dovremmo avere un’integrazione dei finanziamenti nazionali, poichè per quest’anno sono stati bloccati i fondi per la ludopatia. Stiamo utilizzando i fondi per le dipendenze per fronteggiare il problema”, ha aggiunto. cdn/AGIMEG