Dopo la schiacciante vittoria dell’Italvolley maschile contro l’Egitto (3-0), tocca ad altri atleti italiani dimostrare il proprio valore nelle diverse discipline olimpiche a Parigi 2024. Gregorio Paltrinieri è la speranza più grande per la spedizione azzurra nella giornata odierna.
Pallanuoto, il Settebello contro la Croazia
Il Settebello di Sandro Campagna affronta la Croazia nella 2ª giornata del torneo olimpico maschile di pallanuoto, una sfida importante per il proseguimento del torneo e rivincita della finale Mondiale persa a Doha. Italia favorita a 1.85.
Tennis: Musetti e Paolini in campo
Nel pomeriggio, Lorenzo Musetti scenderà in campo per il 2° turno del torneo singolare di tennis contro l’argentino Mariano Navone (azzurro favorito a 1.40). Jasmine Paolini sarà impegnata in un doppio incontro: il singolare contro la Schmiedlova (il successo della tennista italiana è quotato a 1.40), valido per l’accesso ai quarti di finale, e il doppio con Sara Errani contro il duo francese Garcia/Parry (azzurre favorite dai bookmakers, l’1 è quotato a 1.40).
Canoa Slalom: De Gennaro e Bertoncelli nelle batterie
Giovanni De Gennaro (vincente quota 5.50) e Marta Bertoncelli (vincente quota 51.00) saranno impegnati nelle batterie e nelle qualificazioni per un’eventuale semifinale e finale rispettivamente nella canoa maschile slalom K1 e nella canoa femminile slalom C1.
Pugilato: esordio per Irma Testa
Inizieranno oggi le gare per Irma Testa nelle eliminatorie del pugilato femminile (57 kg). L’atleta campana è la campionessa olimpica in carica ed è la favorita dei bookmakers per la vittoria finale (q. 3.20)
Serata di speranze: Paltrinieri e la squadra femminile di spada
Grande attesa in serata per Gregorio Paltrinieri, che disputerà la finale degli 800 metri con l’obiettivo di conquistare una medaglia. Un eventuale successo dell’atleta azzurro plurimedagliato è quotata a 6.50. Anche la squadra di spada femminile tenterà di riscattarsi dopo le delusioni del torneo individuale, puntando alla medaglia d’oro, sfuggita nell’edizione precedente di Tokyo quando le azzurre dovettero accontentarsi del bronzo (q. 1.85). vb/AGIMEG