Consiglio dei Ministri, via libera alla legge della Basilicata su “Istituzione della Giornata lucana per la lotta alla dipendenza da gioco d’azzardo”

Il Consiglio dei Ministri, su proposta del Ministro per gli affari regionali e le autonomie Francesco Boccia, ha esaminato ventinove leggi delle Regioni e delle Province autonome, e ha quindi deliberato di non impugnare la legge della Regione Basilicata n. 28 del 10/12/2019, recante “Istituzione della Giornata lucana per la lotta alla dipendenza da gioco d’azzardo”. Nello specifico la normativa prevede: “è istituita la giornata regionale per la lotta alla dipendenza da gioco d’azzardo patologico, da celebrare annualmente il 2 dicembre, quale giornata di informazione e sensibilizzazione dell’opinione pubblica per contrastare la diffusione del gioco d’azzardo patologico. La Regione ritiene principi fondamentali per il contrasto al gioco d’azzardo patologico: a) le azioni tese a contrastare il pregiudizio nei confronti della patologia della dipendenza che contribuisce a ritardarne il riconoscimento tempestivo e il ricorso alle cure; b) l’informazione rispetto al sistema dei servizi di cura pubblici e privati e alle possibilità di intervento; c) la sensibilizzazione sul tema del rischio per i giovani e sull’importanza della prevenzione di situazioni a rischio dipendenza con gravi conseguenze nelle diverse aree della vita della persona interessata (area psicologica, area fisica, area sociale). In occasione della giornata regionale per il contrasto al gioco d’azzardo patologico la Regione promuove iniziative volte alla prevenzione del rischio da gioco d’azzardo, nonché alla diffusione della cultura della legalità e alla consapevolezza dei danni e dei rischi, attraverso campagne di informazione, convegni, studi e dibattiti. (…) Agli oneri derivanti dall’attuazione della presente legge, quantificati, a regime, in euro 10.000,00 si provvede, per ciascuno degli esercizi finanziari 2019, 2020 e 2021, mediante imputazione della spesa sulla Missione 01 – Programma 02 del Bilancio di previsione finanziario per il triennio 2019/2021 della Regione Basilicata. Per gli anni successivi si provvede con apposito stanziamento determinato con la legge di approvazione del bilancio regionale”. cdn/AGIMEG