Chiusura attività, Mulé (FI): “Chiusura Casinò Sanremo, danno economico rilevante per la città”. Ventimiglia (Lega): “Chiusura inaspettata, svolto ottimo lavoro per la prevenzione”

“Tra le chiusure “selettive” anche se sono stati rispettati i protocolli di sicurezza rientrano – non si capisce il perché – i Casinò italiani che nel primo decreto erano stati invece considerati sicuri. Il governo ha deciso adesso che “rien ne va plus”. Per alcuni comuni, ad esempio Sanremo, si tratta di un danno economico assai rilevante visto che il bilancio della città è alimentato da cospicue entrate garantite dal Casinò. A parte questo non trascurabile dettaglio c’è quello che riguarda i lavoratori: in questo caso la cassa integrazione è assicurata dal FIS, Fondo Integrativo Salariale”. E’ quanto ha detto il deputato di Forza Italia e portavoce dei gruppi azzurri di Camera e Senato, Giorgio Mulé riguardo al nuovo Dpcm. “I lavoratori percepiscono però una cifra inferiore ai 700 euro in quanto in questa cifra si continua a pagare l’Irpef comunale e l’Irpef regionale per un totale di circa 300 euro al mese. Il governo, al quale mi rivolgo con un’interrogazione, farebbe cosa buona e giusta se congelasse immediatamente e per tutta la durata dell’emergenza almeno queste uscite legate ai tributi locali garantendo quindi ai lavoratori un sostegno reale”, ha concluso.

“Come amministratore pubblico di Sanremo, non posso che esprimere la mia più profonda preoccupazione per la crisi economica che sta vivendo la nostra città dovuta all’emergenza sanitaria, ponendo l’attenzione a seguito dell’ultimo e schizofrenico Dpcm del Governo Conte. Il nostro Casinò si vedrà costretto, nostro malgrado, alla seconda serrata in poco più otto mesi, che porterà come naturale conseguenza, una duplice e grave crisi economica: una per i dipendenti che dovranno accedere nuovamente alla cassa integrazione ed una per le nostre casse comunali. Ma il dato più preoccupante, sarà quindi l’emorragia degli incassi che a fine anno porteranno sicuramente il nostro Comune a trovarsi in una situazione preoccupante per la solidità e stabilità del nostro bilancio. Una chiusura inaspettata se considerato l’ottimo lavoro per la prevenzione al Covid-19 svolto dal presidente Battistotti, prevenzione che, ricordiamo, non ha portato nessun caso di infezione in questo lungo periodo di apertura all’interno della nostra casa da gioco”, ha aggiunto Daniele Ventimiglia capogruppo della Lega Salvini Premier in consiglio comunale. cdn/AGIMEG