La 20a giornata della Serie A non è affatto semplice per la Roma, che dovrà cercare di contenere l’euforia da derby e dare seguito a quella grande vittoria contro la Lazio. I giallorossi, che si sono riavvicinati all’Europa, sfidano infatti un Bologna molto più riposato, che ha potuto recuperare i suoi big nella settimana della Supercoppa. Sfida ad altissima tensione al Dall’Ara e dal sapore d’Europa, con un ex atteso: Saelemaekers è stato uno dei migliori tra i giallorossi.
COME ARRIVANO LE DUE SQUADRE ALLA PARTITA
Il Bologna è settimo con 28 punti e ha avuto dodici giorni per riflettere, dopo la sconfitta interna per 3-2 contro il Verona. I rossoblù avrebbero infatti dovuto sfidare l’Inter, ma quel match è stato rinviato per la Supercoppa Italiana. Vacanze prolungate per Italiano, che ha recuperato Ndoye.
La Roma, invece, ha vissuto una settimana di piena e completa euforia. I giallorossi hanno ritrovato un Lorenzo Pellegrini finalmente decisivo e, soprattutto, hanno sconfitto 2-0 la Lazio nel derby. Profondi respiri per Ranieri e i suoi, che sono tornati a +6 sulla zona-retrocessione.
IL PUNTO SUL BOLOGNA
Vincenzo Italiano ha potuto recuperare vari big nella mini-pausa generata dal rinvio della sfida con l’Inter a causa dell’impegno nerazzurro in Supercoppa, su tutti Orsolini e Ndoye. Svanita dunque l’emergenza offensiva che era stata una delle cause del 3-2 contro il Verona, i rossoblù provano a ripartire e consolidarsi nella zona-coppe. Sin qui la loro stagione, al netto di una complessa Champions da debuttanti, è stata positiva: settimo posto con 28 punti in 17 gare e numeri simili alla gestione di Thiago Motta. Ora serve una seconda parte d’annata altrettanto positiva.
IL PUNTO SULLA ROMA
Claudio Ranieri ha rivitalizzato la sua Roma e non vuole fermarsi proprio adesso, dopo aver sconfitto la Lazio in un vibrante derby della Capitale. I giallorossi hanno dominato nel primo tempo e rischiato nel secondo, ma hanno portato a casa un risultato preziosissimo che ha portato a +6 il margine sulla zona-retrocessione. Non scontato, dopo quell’avvio di stagione e quella crisi che ha portato a due cambi d’allenatore. Ora serve un’ulteriore conferma, con Dybala e Saelemaekers leader della risalita e chiamati a mandare ko anche il Bologna. 23 punti nel girone d’andata non bastano, per lottare per l’Europa.
PROBABILI FORMAZIONI
Assenze a centrocampo per Italiano: out Pobega (squalificato), Aebischer ed El Azzouzi. Aria di rilancio per Ferguson al fianco di Freuler, lo scozzese è in pole su Fabbian. Sugli esterni Ndoye e Dominguez, reduce dalla doppietta sul Verona. Confermato Castro da centravanti.
Claudio Ranieri, di contro, dovrebbe confermare in toto la formazione vista nel derby. Saelemaekers-Angelino sulle fasce del centrocampo, Paredes-Koné in mezzo, Pellegrini a fare da raccordo e Dybala-Dovbyk in attacco. Intoccabile Hummels, che guiderà ancora la difesa giallorossa. Out solo Cristante.
BOLOGNA (4-2-3-1) – Skorupski; Holm, Beukema, Lucumì, Juan Miranda; Ferguson, Freuler; Ndoye, Odgaard, Dominguez; Castro.
ROMA (3-4-1-2) – Svilar; Mancini, Hummels, N’Dicka; Saelemaekers, Koné, Paredes, Angelino; Pellegrini; Dybala, Dovbyk.
PRONOSTICO E CONSIGLI GIOCATA
Bilancio sostanzialmente in parità tra Roma e Bologna: 57 successi giallorossi, 56 rossoblù e 49 pareggi. I rossoblù vantano una striscia aperta di tre successi consecutivi, con le due vittorie della scorsa stagione (2-0 e 1-3) e il 3-2 all’Olimpico nel girone d’andata. Difficile fare un pronostico, visto anche l’equilibrio nelle quote, ma i tipster di Netwin si aspettano una gara senza un padrone. Spazio dunque all’X quotato a 3.30. Interessante anche l’Over 2.5 quotato a 2.05, che raddoppierebbe la posta. cdn/AGIMEG