Blocco fondi ludopatia, Iori (Conagga) ad Agimeg: “Con la sentenza del Tar si rischiano tempi molto lunghi per l’approvazione dei progetti”

“Tutti i trasferimenti sono fermi e rimarranno fermi finché non avremo visto i progetti. Intanto, il 9 novembre abbiamo un incontro, già programmato, e mi auguro che lì si riesca a decidere come procedere”. Così Matteo Iori, presidente del Conagga (Coordinamento nazionale gruppi giocatori d’azzardo) e componente dell’Osservatorio per il contrasto e il controllo del gioco d’azzardo ad Agimeg in merito alla sentenza del Tar che ha bloccato gli stanziamenti alle Regioni per progetti contro le patologie dell’azzardo. “Per la quasi totalità dei componenti dell’Osservatorio andava bene vedere le sintesi dei progetti, anche perché alcuni erano decisamente corposi: quello della Toscana, ad esempio, era di circa 200 pagine. Vista la difficoltà di analizzarli uno per uno, il ministero ci aveva proposto di analizzare delle sintesi che ci avrebbero preparato loro stessi”. Non tutti i progetti delle Regioni sono lunghi come quello della Toscana, ma potrebbero comunque richiedere diverse settimane se dovessero essere presi in esame, integralmente, nel corso degli incontri dell’Osservatorio. “Io spero che si trovi un metodo per procedere in maniera spedita” aggiunge Iori “altrimenti rimane tutto bloccato per chissà quanto tempo. Magari potremmo organizzarci con gruppi di lavoro, oppure leggere i progetti individualmente e condividere le considerazioni con un circuito via mail. Ma sono tutte cose che potremo decidere solo in un incontro dell’Osservatorio, cercando di rispettare le esigenze di tutti e al tempo stesso di garantire ai cittadini un lavoro proficuo ma celere”. gm/AGIMEG