Nella Sala “Caduti di Nassirya” del Senato si sta svolgendo la conferenza stampa “Slot Mob, un gesto collettivo di liberazione dall’azzardo di massa”.
“La pubblicità manda una comunicazione falsa, ossia che l’azzardo faccia vincite, non fa vedere i danni e incentiva il meccanismo per cui le somme di denaro che circolano intorno all’azzardo vanno ad incentivare i mezzi di comunicazione”, ha detto il senatore Lorenzo Basso (PD).
“Il numero delle giocate deve essere ridotto e aumentata la tassazione. L’azzardo va contenuto nello spazio e nel tempo per non degenerare in compulsività e per toglierlo alla criminalità organizzata”, ha aggiunto. “Non si tratta di tornare ad un’ottica proibizionistica, che non è la soluzione, ma di cambiare l’approccio e di riportare l’azzardo sotto il controllo dello Stato, non per farne una fonte di risorse, ma per limitarne la portata negativa verso la società. Oggi andiamo nella direzione opposta”.
“Si devono bloccare le aperure anche nel mondo sportivo. Lo sport deve essere un motore di valori, non utilizzare soldi che provengono da meccanismi negativi per la società. Va eliminato qualsiasi meccanismo che incentiva l’uso dei soldi dell’azzardo per finanziare altri servizi”, ha concluso. cdn/AGIMEG