Gara gioco online: da E-Play24 richieste 3 concessioni. Ok anche per NetBet e Casinò di Venezia. Almeno 45 le nuove concessioni richieste ma possibile arrivo a quota 50. Tutti gli aggiornamenti

Si va definendo il nuovo mercato del gioco online, con l’avvicinarsi della scadenza per la presentazione delle domande di partecipazione al bando di gara per l’assegnazione delle nuove concessioni.

Agimeg è stata la prima agenzia di stampa in Italia a riportare l’aggiornamento delle domande di partecipazione. Secondo le stime di Agimeg, le richieste di nuove concessioni saranno almeno 45, con ampie possibilità di che si arrivi alle 50 previste dal MEF e più volte annunciate dall’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli, per un incasso di 350 milioni di euro.

Hanno già presentato domanda o stanno per farlo i seguenti operatori: Domusbet, Stake, Bet365, Vincitù, Replatz, Betsson (2 concessioni), Novomatic (3 concessioni), Lottomatica (5 concessioni), Sportbet, Betpoint, Microgame, Betitaly, Bgame, Stanleybet, LeoVegas, Diecimilauno, Daznbet/Scommettendo, Netwin, Eurobet (3 concessioni), Flutter (5 concessioni), IGT, Codere, Staryes, Marathonbet.

E-Play24 ha comunicato di aver presentato, nella giornata di lunedì 26 maggio, la propria domanda di partecipazione al bando per le concessioni per la raccolta del gioco online indetto dall’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli. Tre, come anticipato da Agimeg, le concessioni richieste da E-Play24.

“Con questa iniziativa, E-Play24 conferma la propria volontà di continuare a operare nel rispetto del nuovo quadro normativo e di adempiere pienamente ai nuovi obblighi concessori previsti. L’azienda, tra i principali operatori del settore in Italia, si dichiara pronta ad affrontare con determinazione questa nuova fase, puntando al consolidamento e alla crescita delle proprie quote di mercato.

“E-Play24 è da sempre impegnata a garantire un’offerta di gioco responsabile, trasparente e tecnologicamente all’avanguardia – ha dichiarato il management del gruppo –. La partecipazione al nuovo bando rappresenta un passo naturale e strategico per rafforzare ulteriormente la nostra presenza nel mercato regolamentato.”

Alla lista delle società che hanno fatto richiesta per le nuove concessioni vanno aggiunte anche NetBet e il Casinò di Venezia. sb/AGIMEG