“Il 16 febbraio scorso, presso l’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli, è stata istituita l’Agenda pubblica degli incontri con i portatori d’interessi inerenti alle aree di attività dell’Agenzia, liberamente consultabile dai cittadini sul sito istituzionale adm.gov.it. “La decisione – fortemente voluta dal nuovo direttore Roberto Alesse – di dotare l’Agenzia, per la prima volta, di una Agenda digitale in cui si annotino i predetti incontri, risponde a una pluralità di esigenze tra loro integrate: aumentare il grado di trasparenza dell’azione amministrativa, agevolare la compliance con i contribuenti, ma anche perseguire, con rinnovato vigore, l’obiettivo di prevenire, dissuadere e contrastare efficacemente l’insorgenza di fenomeni corruttivi” – si legge in una nota dell’Agenzia.
L’iniziativa si ispira a una visione della Pubblica Amministrazione quale “casa di vetro” ed è orientata all’attuazione delle migliori pratiche sperimentate da primarie autorità nazionali e sovranazionali, quali l’Anac e la Commissione Europea. Con il registro si viene a disporre di un importante mezzo di informazione e di difesa della legalità, a presidio delle competenze istituzionali, regolatorie, di vigilanza e sanzionatorie dell’Agenzia e delle attività di supporto a maggiore impatto strategico, come le procedure ad evidenza pubblica e il contenzioso.
L’Agenda, di cui è prevista la graduale implementazione, consentirà, pertanto, di monitorare, con riferimento ai processi decisionali e all’operato dell’Amministrazione, l’oggetto e la finalità degli incontri con gli stakeholder dell’Agenzia, permettendone una diffusa conoscenza da parte dei cittadini-utenti. La corretta tenuta dell’Agenda digitale sarà vigilata dal Responsabile della prevenzione della corruzione e della trasparenza dell’Agenzia, incaricato di verificarne il puntuale aggiornamento settimanale sul sito istituzionale nella Sezione “Amministrazione Trasparente – Altri contenuti”.
“Il 13 gennaio, il Presidente della Repubblica mi ha nominato Direttore dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli. Si tratta di un grande onore che accolgo con gratitudine e con l’entusiasmo di unirmi a voi che siete impegnati ogni giorno nella difesa dei principi di legalità, di buon andamento ed imparzialità dell’azione amministrativa in settori particolarmente strategici”, ha detto il direttore dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli, Roberto Alesse.
“Il nostro dovere è quello di assolvere alle funzioni pubbliche assegnate dalla legge e di contribuire al progresso della Nazione, che deve essere garantito con costante impegno personale e con il conseguimento di un moderno sapere d’ufficio al servizio della collettività.
Sarà quindi fondamentale garantire il massimo coinvolgimento di ogni dipendente, così da rafforzare la coesione interna tra i vari centri di responsabilità amministrativa. Infine, dalla lunga esperienza istituzionale che ho maturato prima di questo incarico, ho imparato che nessuna Pubblica Amministrazione può essere infallibile senza la cooperazione con gli altri poteri e corpi dello Stato”, ha concluso. lp/AGIMEG