AGCOM, via libera a Linee-guida per la commercializzazione dei diritti audiovisivi del Campionato Femminile 24/27: “Esercizio diritti betting nel rispetto del Decreto Dignità”

L’Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni (AGCOM) ha approvato le Linee-guida per la commercializzazione di diritti audiovisivi sportivi della FIGC – Divisione Calcio Femminile relativi alle stagioni sportive 2024/2025, 2025/2026, 2026/2027.

“Nelle fasi di attuazione delle disposizioni contenute nelle Linee-guida, così come trasposte negli inviti offrire e nella successiva commercializzazione, l’organizzatore della competizione, al fine di dare corretta attuazione ai principi enucleati dal Decreto, dovrà tener conto delle seguenti osservazioni di carattere generale. In particolare: l’esercizio dei diritti di c.d. “betting” dovrà essere effettuato nel rispetto dell’articolo 9 del decreto-legge 12 luglio 2018, n. 87, convertito con modificazioni dalla legge 9 agosto 2018, n. 96” (ossia il Decreto Dignità), si legge nel provvedimento di approvazione.

“Al fine di incrementare l’interesse verso le Competizioni da parte di mercati internazionali maggior-mente sensibili al prodotto del calcio femminile, l’Organizzatore della competizione intende intra-prendere, anche sulla base della novella dell’art. 16 del Decreto Melandri, strategie di commercializzazione dei Diritti Audiovisivi (inclusi i diritti betting e altri diritti di natura internazionale) molto agili, pur sempre nel rispetto dei principi di trasparenza e non discriminazione, con il principale obiettivo di massimizzare i ricavi, nonché al fine di favorire la fruizione degli Eventi anche da parte delle comunità italiane all’estero. L’Organizzatore della competizione, ad ogni buon conto, non esclude la possibilità di concludere contratti di licenza con i singoli operatori che trasmettono nei singoli paesi o aree geografiche, come pure di procedere all’assegnazione dei diritti a uno o più intermediari, eventualmente anche attraverso procedure di confronto concorrenziale”, viene sottolineato nelle Linee Guida. cdn/AGIMEG