Disponibile, dal 16 giugno 2022, la posizione dirigenziale di livello generale di Direttore della Direzione Giochi. E’ quanto comunicato dall’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli.
“VISTO il decreto legislativo 30 luglio n. 1999, n. 300; VISTO il decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165 e, in particolare, l’articolo 19, comma 1 bis; VISTO lo Statuto dell’Agenzia; VISTO il Regolamento di amministrazione dell’Agenzia; VISTA la versione consolidata della determinazione direttoriale prot. 129182/RU del 27 novembre 2018, recante l’articolazione delle strutture di vertice centrali; VISTA la determinazione direttoriale prot. 136640/RU del 17 dicembre 2018, con la quale sono stati definiti i livelli retributivi di posizione parte variabile associati ai posti dirigenziali di livello generale; VISTA la determinazione direttoriale prot. 217999/RU del 24 maggio 2022, nella sua versione consolidata con la determinazione direttoriale prot. 223114/RU del 26 maggio 2022, con la quale la Direzione Giochi, già transitoriamente classificata di livello dirigenziale non generale con determinazione direttoriale prot. 88014/RU del 24 marzo 2021, è stata classificata di livello dirigenziale generale a decorrere dal 15 giugno 2022; CONSIDERATO che il 15 giugno 2022 cesserà la conduzione ad interim della Direzione Giochi, transitoriamente classificata di livello dirigenziale non generale, affidata a un dirigente di seconda fascia; TENUTO CONTO dell’esigenza di innovazione che il settore del gioco pubblico richiede anche alla luce di nuovi sviluppi ingegneristici inerenti le piattaforme di gestione dei giochi, degli e-games e degli e-sports; CONSIDERATO il riordino normativo del settore in fase di definizione anche alla luce delle indicazioni emerse in apposita commissione parlamentare di inchiesta sul gioco illegale e sulle disfunzioni del gioco pubblico; CONSIDERATO il potenziale rischio di infiltrazioni criminali nel settore e il conseguente necessario costante presidio che deve essere assicurato in coordinamento sia con gli Uffici della Direzione Antifrode dell’Agenzia che con gli Uffici dei Monopoli del territorio; TENUTO CONTO che l’attuale assetto interno della Direzione Giochi è risalente nel tempo e necessita di un adeguamento all’attuale contesto legale, economico e ingegneristico; TENUTO CONTO della centralità di ADM nel coordinamento di settore per le operazioni svolte in sinergia con la Polizia di Stato, i Carabinieri e la Guardia di Finanza, mediante il Comitato per la prevenzione e la repressione del gioco illegale, la sicurezza del gioco e la tutela dei minori (COPREGI); RAVVISATA, quindi, la necessità di un riassetto – anche a livello di micro organizzazione – che consenta l’adeguamento della Direzione Giochi alle peculiarità del settore, con particolare attenzione alla sua evoluzione, anche in ambito internazionale, e alla impellente necessità di rafforzare la centralità di ADM nel proprio ruolo di presidio nei confronti delle sempre maggiori infiltrazioni della criminalità organizzata; VISTA la determinazione direttoriale prot. 129416/RU del 30 aprile 2020, recante i criteri per il conferimento, il mutamento e la revoca degli incarichi dirigenziali di livello generale e non generale SI RENDE NOTO CHE presso questa Agenzia viene dichiarata disponibile, dal 16 giugno 2022, la posizione dirigenziale di livello generale di Direttore della Direzione Giochi”, comunica ADM.
“Le manifestazioni di disponibilità dei dirigenti, anche di seconda fascia, appartenenti al ruolo di questa Agenzia dovranno essere presentate entro e non oltre il 6 giugno 2022, secondo lo schema allegato(1), validamente sottoscritte e corredate di documento di identità e di curriculum vitae in formato europeo datato, sottoscritto e reso ai sensi e per gli effetti del D.P.R. 445 / 2000, e dovranno essere recapitate alla Direzione Personale, Ufficio Dirigenti, Via Mario Carucci, 71, 00143 Roma esclusivamente tramite posta elettronica all’indirizzo [email protected]. Il trattamento dei dati personali forniti, ovvero in possesso dell’Agenzia, sarà effettuato in conformità a quanto descritto nell’informativa generale sul trattamento dei dati personali dei dipendenti, pubblicata sul sito istituzionale dell’Agenzia al seguente percorso: https://www.adm.gov.it/portale/informative-privacy-adm. Tutti coloro che manifesteranno la propria disponibilità dovranno altresì produrre un videomessaggio della durata massima di sei minuti, in cui dovrà essere descritto il proprio background, con particolare riferimento agli studi universitari e al voto di laurea, alle abilitazioni professionali, alle eventuali funzioni svolte presso amministrazioni pubbliche, alle esperienze dirigenziali e alle pubblicazioni, nonché rappresentare, in aderenza a quanto indicato in premessa al presente avviso, le motivazioni sottese alla propria candidatura, integrando le stesse con una breve illustrazione in inglese. Nel videomessaggio il candidato dovrà, inoltre, tratteggiare un personale progetto di micro organizzazione della Direzione, da portare a termine nell’ambito temporale dell’incarico da conferire, al fine di perseguire con efficacia gli obiettivi della struttura di vertice; Nel video messaggio verranno, altresì, sinteticamente delineati indirizzi e priorità gestionali, sempre in coerenza con tutte le motivazioni indicate in premessa al presente avviso. Dopo la registrazione, il caricamento del videomessaggio dovrà avvenire entro il termine di presentazione delle candidature, collegandosi alla URL https://wetransfer.com/ e usando come email di destinazione [email protected]. Alla luce delle esposte esigenze organizzative, al fine di garantire la massima funzionalità ed efficacia dell’azione amministrativa l’Agenzia si riserva di valutare l’ipotesi di attribuire la posizione a dirigenti che non abbiano partecipato all’indagine conoscitiva effettuata per la copertura della posizione medesima laddove non vi siano manifestazioni di disponibilità o laddove, in considerazione del preminente interesse istituzionale all’individuazione delle più idonee professionalità, non si ritenga possibile od opportuno procedere al conferimento della posizione dirigenziale ad alcuno dei/delle dirigenti, che abbiano prodotto per la stessa posizione dichiarazione di disponibilità. La valutazione delle manifestazioni di disponibilità verrà condotta da un’apposita Commissione presieduta dal Direttore Generale, dott. Marcello Minenna e composta dal Direttore centrale Personale, dott. Rocco Flore, dal Direttore centrale Legale e contenzioso, dott. Lorenzo Clemente, dal Direttore della Direzione Organizzazione e Digital Transformation, Ing. Laura Castellani e dal Direttore della DT V – Direzione interregionale per la Toscana e l’Umbria, dott. Roberto Chiara. In caso di necessità o astensione del dott. Flore o del dott. Clemente interverrà in sostituzione il dott. Andrea Maria Zucchini, Direttore della DT II – Direzione interregionale per la Liguria, il Piemonte e la Valle d’Aosta. In caso di necessità o astensione dell’ing. Castellani o del dott. Chiara interverrà in sostituzione il dott. Claudio Oliviero, Direttore della DT IX – Direzione regionale per la Campania”, si legge. cdn/AGIMEG