“Ricoprire questa carica è un onore. Da questa Lega infatti si sono formati dirigenti dalla carriera fulgida, arrivati in alcuni casi a ricoprire anche la prestigiosa carica di presidente federale come Abete e lo stesso Gravina, senza contare il grande fondatore della Serie C, Artemio Franchi, del quale abbiamo celebrato da poco i 100 anni dalla nascita. E’ quindi un onore commisto ad un senso di responsabilità: c’è la responsabilità di far bene perché rappresentiamo 60 Club con interessi sportivi ed extra sportivi che dobbiamo sempre riuscire a tutelare e valorizzare”. E’ quanto afferma in un’intervista a Fan Rating il Vice Presidente vicario della della Lega Pro, Marcel Vulpis.
“Devo dire che sono partito molto veloce proprio perché sapevo di avere solo tre anni e non quattro, ad oggi credo di essere anche andato oltre quello che mi ero prefissato: sto seguendo molto l’andamento del mercato e soprattutto stiamo andando in una costante e veloce digitalizzazione di tutti i processi sia quelli aziendali, sia nel settore marketing, che in quello della comunicazione. Stiamo facendo dei grandi balzi in avanti, mi permetto di dire, che probabilmente siamo una delle leghe più attente all’innovazione digitale oggi, sia in ambito italiano che anche in ambito europeo”. A tal proposito, “già in occasione dei play-off ci saranno due progetti in ambito digitale molto innovativi due grandi novità per la Lega che si affiancheranno agli altri 30 giorni di attività collegati alla fase finale del campionato”.
Sul maggior coinvolgimento della Lega Pro con uno dei mercati emergenti come quello degli eSports il Vice Presidente vicario della Lega Pro ha affermato: “Entro giugno noi avremo, per la prima volta nella storia della Lega Pro, accanto al Team che avrà conquistato il quarto e ultimo pass per l’accesso alla serie B, una squadra che vincerà il campionato nazionale E-Sports Lega Pro, E-Serie C quindi, grazie alla collaborazione con WeArena, un player assoluto, una delle strutture più importanti e più attive nella crescita dell’ecosistema e-sportivo nazionale. L’obiettivo è quello di andare, compatibilmente con la curva epidemiologica, ad organizzare una fase finale in un’arena fisica: anche questa assoluta novità. L’evento sarà composto da una parte on-line, ed una parte off-line che avverrà a Ferrara, dove WeArena ha la prima struttura italiana dedicata esclusivamente agli appassionati di eSport. Vorremmo assolutamente portare in questa Arena un lotto di tifosi e magari ciascuno di loro potrà con la propria maglia del cuore seguire anche il capitano del team e-sportivo di riferimento”. Infine, “dal mio punto di vista i club devono utilizzare il periodo in Lega Pro per rafforzarsi, crescere a livello di attività marketing, comunicazione e organizzazione sportiva e aziendale, per poi fare questo salto di qualità che parte dello Sport, ma va verso l’impresa. In quest’ottica rientra anche l’altro grande obiettivo su cui si sta lavorando, quello della ricerca di un title sponsor”. lp/AGIMEG