VLT, Tar Calabria: “Lecita revoca autorizzazioni polizia se mancano requisiti di affidabilità del titolare della licenza”

“In tema di affidabilità del titolare di una licenza di polizia, la giurisprudenza ha quindi chiarito come ‘le autorizzazioni devono essere revocate quando nella persona autorizzata vengono a mancare, in tutto o in parte, le condizioni alle quali sono subordinate, e possono essere revocate quando sopraggiungono o vengono a risultare circostanze che avrebbero imposto o consentito il diniego della autorizzazione‘ e ciò in correlazione con l’esercizio di ‘potere ampiamente discrezionale per valutare con il massimo rigore qualsiasi circostanza che consigli il rigetto dell’istanza di rilascio di un’autorizzazione di polizia’”.

Con questa motivazione il Tribunale Amministrativo Regionale per la Calabria (Sezione Prima) ha respinto un ricorso per l’annullamento del provvedimento della Questura di Cosenza, con il quale sono state revocate le autorizzazioni rilasciate per gli apparecchi Vlt, in quanto il titolare dell’esercizio commerciale ha “vicinanza” con “persone di cui una con precedenti di polizia per inosservanza dei provvedimenti dell’autorità ed associazione di tipo mafioso“.

“Le circostanze valutate dall’autorità amministrativa in sede di verifica della perdurante affidabilità del titolare della licenza consentono alla stessa p.a., in costanza dell’esercizio del potere discrezionale, di operare una prognosi parametrata anche sulla regola del ‘più probabile che non’, circa il concreto rischio che l’eventuale inaffidabilità del beneficiario e l’abuso del titolo permettano alla criminalità organizzata di infiltrarsi nella gestione delle attività autorizzate”.

“Alla luce di quanto chiarito – affermano i giudici – l’attività valutativa operata dalla resistente p.a. risulta pertanto conforme ai dettami degli artt. 8, 10 e 11 R.D. n. 773/1931, nonché al principio di proporzionalità, cosicché la revoca delle licenze rilasciate nel 2012 e nel 2015 e il diniego alle ulteriori istanze avanzate dall’esponente si palesano scelta idonea ed adeguata rispetto alla gravità del compendio di elementi illustrati”. cr/AGIMEG