“Si lavora per prevenire e contrastare il disturbo da gioco d’azzardo coinvolgendo famiglie, scuole e associazioni. Combattiamo questa piaga con tutte le nostre forze. Una sala slot che serviva a fare soldi sporchi, adesso è un laboratorio vivente che serve a far capire perché il gioco d’azzardo è un disturbo pericoloso”. Alessio Villarosa, sottosegretario al Mef con delega ai giochi, ha commentato così il progetto “Game Over”. Con tale progetto una vecchia sala di Ostia che operava illegalmente e che era controllata dalla criminalità organizzata è stata convertita in luogo adibito all’attività di prevenzione.
“Un gioco dove c’è vincita in denaro senza controllo dello stato è un’attività illegale – spiega il senatore del M5S Pierpaolo Sileri nel video che illustra il progetto – così come illegale il gioco per i minorenni”.
“Questa sala giochi – ha aggiunto Luigi Gaetti – sottosegretario al ministero dell’Interno – è stata sottratta alla criminalità organizzata”.
“Con la nostra presenza qui – ha aggiunto – Vittoria Baldino, deputata del Movimento 5 stelle – testimonia la presenza dello Stato ad attività che fanno bene al territorio”. lp/AGIMEG