“In tre settimane dall’attivazione del Numero Verde regionale, il 1° aprile scorso, sono già state oltre 40 le persone che, dopo aver chiamato il numero verde, hanno anche preso un appuntamento con i servizi territoriali dedicati”. E’ quanto ha detto la vicepresidente e assessore alla Sanità di Regione Liguria Sonia Viale in occasione del Consiglio regionale in cui ha evidenziato le modalità con cui sono state e saranno spese le risorse destinate alla Liguria dal Fondo nazionale dedicato al contrasto del gioco d’azzardo patologico. “Dopo l’approvazione del Piano regionale da parte del ministero della Salute, a seguito della sentenza del Tar Lazio del 2017 che ha accolto il ricorso del Codacons nei confronti del ministero in relazione al finanziamento dei Piani regionali con il conseguente blocco delle risorse, anche la Liguria ha provveduto a sospendere tutte le procedure fino a maggio 2018, quando il ministero ha autorizzato la disponibilità alla spesa della quota destinata alla Liguria”, ha aggiunto. “In accordo con l’Osservatorio nazionale sul Gioco d’azzardo la nuova programmazione regionale per i fondi 2018-2019 andrà definita come prosecuzione dei Piani che erano stati adottati e approvati nella fase precedente, verificando le azioni già compiute, quelle da proseguire e le nuove misure da attivare”, ha detto ancora. “Tutte le attività progettuali previste dal piano regionale proseguiranno anche nel prossimo biennio”, ha concluso. cdn/AGIMEG