Veneto: nel triennio 2022-2024 stabile il numero di pazienti patologici in cura

Nel triennio 2022-2024, i Servizi per le Dipendenze delle ULSS venete hanno continuato a rappresentare un presidio fondamentale per l’assistenza ai giocatori patologici, con un numero stabile di persone prese in carico: in totale, infatti, i pazienti presi in cura nell’ultimo triennio sono stati 4.360. E’ quanto si legge nella presa d’atto della rendicontazione n. 295 contenente la relazione sull’applicazione della legge regionale 10 settembre 2019, n. 38 ‘Norme sulla prevenzione e cura del disturbo da gioco d’azzardo patologico’ nel triennio 2022-2024 approvata dalla Quinta commissione del Consiglio Veneto presieduta da Sonia Brescacin (Lega-LV), vicepresidente Anna Maria Bigon (Partito Democratico).

I dati di monitoraggio, raccolti nel periodo 2022-2024 e riferiti, appunto, al 2024, evidenziano che nel territorio regionale la presa in carico e la cura dei giocatori patologici è svolta dai Servizi per le Dipendenze delle Aziende ULSS in collaborazione con diverse istituzioni e con molteplici attori sociali. Con particolare riguardo al periodo oggetto di disamina, i giocatori in carico presso le strutture Ser.D. del Veneto sono stati 1.419 nel 2022 (480 nuovi pazienti, 939 pazienti già noti), 1.460 nel 2023 (508 nuovi pazienti, 952 pazienti già noti) e 1.481 nel 2024 (546 nuovi pazienti, 935 pazienti già noti). cdn/AGIMEG