Veneto, Scarabel (M5S): “Per la ripresa post Coronavirus le piccole e medie imprese venete hanno bisogno di tutta la liquidità possibile”

“C’è un dato che deve essere ben tenuto a mente, ogni giorno: la previsione di un calo del PIL Regionale del 7% e la possibile perdita di 80.000 posti di lavoro, secondo la stima di Veneto Lavoro. Di fronte a questa prospettiva, nessuno può giocare allo scarica barile ed è necessario che ogni istituzione faccia la propria parte fino in fondo”. E’ quanto ha detto il consigliere regionale del Movimento 5 Stelle, Simone Scarabel, per il quale “il tessuto delle PMI venete è a rischio e può essere sostenuto solo con una iniezione mirata e immediata di liquidità”. “La Regione ha a disposizione uno strumento rilevante, come la Finanziaria Veneto Sviluppo la quale da anni gestisce diversi strumenti agevolativi, destinati al sostegno delle PMI regionali, come i Fondi di rotazione, fondi speciali per la concessione di contributi a fondo perduto, e il fondo regionale di garanzia per la riassicurazione del credito”, ha aggiunto. “Per questo ho chiesto in Consiglio Regionale un impegno formale affinché venga subito avviata un’attività di razionalizzazione degli stanziamenti distribuiti tra i vari Fondi di rotazione e altri strumenti finanziari, ridistribuendone le dotazioni, al fine di garantire un efficace e mirato utilizzo degli stessi a favore delle PMI in crisi di liquidità. L’avvenuto accoglimento dell’OdG presuppone il riconoscimento del fatto che attualmente i Fondi di rotazione non rispondono a necessità funzionali. Siamo lieti che questa grave mancanza sia stata quindi riconosciuta e che vi sia la volontà di superarla. Adesso avanti senza perdere tempo, con l’attività di razionalizzazione di tutti gli interventi. Il compito della Regione è fondamentale e non differibile”, ha concluso. cdn/AGIMEG