Via libera, al termine del regolare periodo di stand still, da parte della Commissione Europea al progetto di legge sul gioco presentato dall’Ungheria lo scorso mese di marzo.
Con tale normativa vengono introdotti saldi per più giocatori e saldi comuni così da garantire che il saldo sia collegato al gioco e non al giocatore. Il testo prevede, inoltre, una misura di protezione del giocatore per i prelievi anticipati.
Nello specifico, sono stati definiti nel progetto i requisiti per la revisione contabile, la fornitura dei dati, la contabilità e le condizioni tecniche informatiche per i giochi di lotteria venduti esclusivamente mediante apparecchiature e sistemi di telecomunicazione.
Il progetto mira anche a chiarire le disposizioni sui biglietti della lotteria, al fine di specificare il rapporto tra i biglietti cartacei e quelli elettronici.
Il testo afferma chiaramente che le lotterie sono un concetto ampio, che comprende i giochi di lotteria e i gratta e vinci, e anche il loro equivalente virtuale, i biglietti della lotteria elettronica. Per quanto riguarda i gratta e vinci virtuali, era necessario stabilire le regole per la produzione, la conservazione e la commercializzazione dei biglietti della lotteria elettronica, in particolare le condizioni tecniche informatiche, i requisiti per la fornitura dei dati e le regole sui documenti da presentare durante la procedura di autorizzazione.
Per quanto riguarda i giochi della lotteria venduti esclusivamente mediante apparecchiature e sistemi di telecomunicazione, analogamente ai biglietti della lotteria elettronica, il progetto definisce in dettaglio i requisiti tecnici informatici per il controllo, la fornitura dei dati e la contabilità, che devono essere soddisfatti dagli organizzatori.
Il requisito per il saldo giocatore singolo viene modificato in modo che un giocatore possa avere saldi giocatore multipli per giochi diversi, ed è espressamente stabilito che un giocatore può avere un saldo giocatore comune per giochi diversi dello stesso organizzatore. Il testo modifica poi le disposizioni relative al tesseramento multiplo, le disposizioni sulla gestione, sospensione, cessazione o chiusura dei saldi dei giocatori, nonché gli obblighi di informazione circa il fatto, la data e il motivo dell’avvenuta la sospensione.
Il testo prevede la possibilità di utilizzare la funzione cash out, per la quale viene introdotto un obbligo che prevede che, in caso di promozione del pagamento anticipato, l’organizzatore sia obbligato anche porre l’attenzione del giocatore sul fatto che l’uso di questa funzione comporta un aumento del rischio di gioco eccessivo e dipendenza dal gioco. L’organizzatore deve inoltre indicare tali informazioni sul sito web che offre il gioco. cdn/AGIMEG