Mercoledì 26 febbraio alle ore 20:30 il Tottenham Hotspur Stadium di Londra sarà teatro di un match che, a inizio stagione, si immaginava potesse essere uno scontro diretto per il titolo. Invece, Tottenham e Manchester City arrivano con ambizioni ben ridimensionate: i Citizens di Guardiola sono in piena lotta per un posto nella prossima Champions League, mentre gli Spurs stanno cercando disperatamente di raddrizzare un’annata fin qui deludente.
Il momento delle squadre: City in crisi, Tottenham in ripresa
Il Manchester City sta vivendo una stagione decisamente complicata. La recente sconfitta contro il Liverpool ha segnato l’ottavo KO stagionale in campionato, facendo scivolare i Citizens al quarto posto con 44 punti, gli stessi del Newcastle. Ma la vera batosta è arrivata in Champions League, con l’eliminazione per mano del Real Madrid. Guardiola ha bisogno di una reazione immediata, e il ritorno di Erling Haaland potrebbe essere la chiave per ritrovare brillantezza offensiva. Dall’altra parte, il Tottenham sembra finalmente aver ritrovato slancio dopo un periodo di buio. Gli uomini di Postecoglou arrivano da tre vittorie consecutive in Premier League, tra cui spicca l’1-0 sul Manchester United. Il dodicesimo posto in classifica resta deludente, ma gli Spurs sanno di poter ancora rincorrere l’Europa. Con Son e Kulusevski in grande forma e un attacco che funziona, il Tottenham potrebbe rappresentare un ostacolo molto complicato per il City.
Probabili formazioni: Haaland torna dal 1’, Spurs con Tel al centro dell’attacco
- Tottenham (4-2-3-1): Vicario; Spence, Gray, Danso, Udogie; Bissouma, Bentancur; Johnson, Son, Kulusevski; Tel. All. Postecoglou.
- Manchester City (4-2-3-1): Ederson; Lewis, Khusanov, Aké, Gvardiol; De Bruyne, Nico Gonzalez; Savinho, Foden, Doku; Haaland. All. Guardiola.
La grande novità è il ritorno di Haaland, che guiderà l’attacco dei Citizens con Foden e Doku ai lati. Il norvegese è reduce da un infortunio, ma Guardiola spera che possa ritrovare immediatamente il feeling con il gol. Nel Tottenham, invece, assenti Richarlison e Solanke: Postecoglou punterà su Tel come terminale offensivo, con Son e Kulusevski a supporto.
Le quote e il pronostico: City favorito, ma attenzione a possibili sorprese
I bookmakers vedono il Manchester City favorito con una quota di 2.05 per la vittoria, mentre il successo del Tottenham paga 3.15 e il pareggio 4.00. La squadra di Guardiola ha bisogno di punti per non perdere il treno Champions, ma il Tottenham ha già dimostrato di poter mettere in difficoltà i Citizens (basti pensare allo 0-4 dell’andata). L’Over 2.5 secondo gli operatori è decisamente probabile a 1.32, considerando che entrambe le squadre hanno attacchi prolifici e difese non sempre impeccabili. Interessante anche la combo Goal + Over 2.5 a quota 1.75, vista la propensione offensiva di entrambe le squadre. Possibile anche il gol di Haaland, che dopo il rientro potrebbe subito lasciare il segno. Un suo centro è bancato a 1.90, mentre un gol di Son, trascinatore degli Spurs, vale 2.50. ng/AGIMEG