Toscana: via libera a piano per contrastare il gioco patologico, stanziati quasi 8 milioni di euro

Via libera al piano toscano 2024-2026 per prevenire, curare e riabilitare chi soffre di dipendenza da gioco patologico. A disposizione, prenotati con una delibera proposta dall’assessore al diritto alla salute Simone Bezzini, ci sono quasi 7 milioni e 891 mila euro.

“La Toscana è una regione all’avanguardia in questo settore. Con tali risorse proseguiamo dunque nell’intento di metterlo sempre più e sempre meglio a sistema nel welfare di cui rappresenta una parte importante”, ha detto il presidente Eugenio Giani.

“Il primo passo per contrastare le dipendenze è riconoscerle, queste risorse permetteranno di programmare interventi sempre più puntuali e diffusi sul territorio. Parte del finanziamento è assegnato alle Asl, per il potenziamento dei servizi e delle rete per la presa in carico dei pazienti, parte andrà alle zone Distretto e alle società della salute per la prevenzione e ad Ispro per il numero verde, che diventerà un punto di riferimento per tutte le dipendenze”, ha aggiunto l’assessore al diritto alla salute Simone Bezzini. cdn/AGIMEG