Via libera della Commissione Europea, al termine del regolare periodo di stand still, alle “Disposizioni dell’Autorità svedese per i giochi d’azzardo (2020:X) sulle domande di licenza e di autorizzazione per il possesso di apparecchi da gioco”, presentate dalla Svezia nel mese di marzo. Affinché l’Autorità svedese per i giochi d’azzardo possa svolgere un’adeguata valutazione d’idoneità del richiedente della licenza per fornire servizi di giochi d’azzardo in Svezia, è necessario che, al momento della presentazione della domanda di licenza, il richiedente fornisca informazioni e documenti considerati pertinenti dall’Autorità. Le disposizioni contengono prescrizioni riguardo a quali informazioni e documenti il richiedente deve presentare insieme alla domanda di licenza. Si propone che si deliberi in merito alle disposizioni il 1° agosto 2020. Lo scopo delle modifiche proposte è quello di aggiornare le disposizioni sulla domande di licenza e di autorizzazione per il possesso di apparecchi da gioco al fine di perseguire una gestione delle licenze più efficace, mantenendone la qualità; in cui sono presi in considerazione soltanto le informazioni e i documenti che fanno parte dell’esame, tenendo conto dei diversi tipi di licenza. cdn/AGIMEG