Speranza (Min. Salute) e Spadafora (Min. Sport): “Parere richiesto dal Governo sul protocollo Figc conferma linea di prudenza. Ripresa in sicurezza degli allenamenti di squadra a partire dal 18 maggio”

“Il parere richiesto dal Governo sul protocollo presentato dalla Figc è stato espresso dal Comitato Tecnico Scientifico e conferma la linea della prudenza sinora seguita dai ministeri competenti. Le indicazioni del Comitato, che sono da considerarsi stringenti e vincolanti, saranno trasmesse alla Federazione per i doverosi adeguamenti del Protocollo in modo da consentire la ripresa in sicurezza degli allenamenti di squadra a partire dal 18 maggio”. Sono le parole dei ministri della Salute, Roberto Speranza, e dello Sport, Vincenzo Spadafora. Le squadre di calcio dovranno essere sottoposte a una quarantena generalizzata di 14 giorni, in caso di una positività al Coronavirus, secondo quanto previsto dal protocollo di sicurezza. “Le nostre società sportive dilettantistiche devono spendere una cifra enorme per rispettare gli standard di 33 pagine del protocollo di sicurezza. Non possiamo chiedere a una ssd delle norme simili a quelle per un centro sportivo tecnico professionistico. Dobbiamo trovare il modo affinché gli enti locali o il governo diano una mano.
Altrimenti una palestra o una piscina non riapre”, ha detto l’ex ministro dello Sport e attuale deputato Pd Luca Lotti, durante il dibattito su Facebook ‘Sport: ripartiamo dalla base’. “Arriverà il decreto Liquidità in settimana si discuterà anche per un’estensione alle piccole-medie imprese anche nello sport. Dobbiamo anche trovare il modo di azzerare le iscrizioni per le società che parteciperanno ai prossimi campionati. Visto che a settembre serva che si riparta, non possiamo chiedere alle società un obolo: considereremo l’iscrizione alla stagione 2019/20 anche per il ’21”, ha aggiunto. cdn/AGIMEG