Spagna, gli effetti delle restrizioni sul gioco online: crollano i nuovi account ma crescono puntate e ricavi fino al record del 2024

Un’indagine pubblicata sull’Harm Reduction Journal ha analizzato l’impatto delle restrizioni introdotte in Spagna nel 2020 per il settore del gioco online. Tra le misure principali, vi erano il limite orario per spot pubblicitari tra l’1 e le 5 del mattino, il divieto di bonus di benvenuto, la proibizione del marketing con influencer e la fine della sponsorizzazione sportiva a partire dalla stagione 2020-2021.

Secondo lo studio, in un triennio si è verificato un drastico calo delle nuove iscrizioni alle piattaforme regolamentate. Nel 2023, il numero di nuovi account aperti si è attestato a 1,35 milioni, in netto calo rispetto ai 3,01 milioni registrati nel 2020, pari a una flessione del 55%.

Ogni anno, dal 2021 al 2023, ha visto un’ulteriore riduzione. Il calo più marcato è stato nel 2022, quando si è registrata una contrazione del 35% con 1,37 milioni di nuovi account, a fronte dei 2,61 milioni dell’anno precedente. Prima dell’entrata in vigore delle limitazioni, dal 2015 al 2020, si era invece assistito a un costante aumento delle iscrizioni, secondo i dati raccolti dalla Dirección General de Ordenación del Juego (DGOJ).

Tra le misure più incisive, secondo lo studio, ci sarebbe stato il blocco dei bonus iniziali, che avrebbe disincentivato la creazione di più profili da parte degli stessi utenti.

Aumentano depositi e giocate nonostante la frenata

Nonostante la contrazione degli utenti registrati, i depositi complessivi degli utenti attivi sono cresciuti costantemente. Da 2,19 miliardi di euro nel 2020, si è passati a 3,18 miliardi nel 2023.

Anche le puntate effettuate sono aumentate, passando da 20,75 miliardi di euro nel 2020 a 26,5 miliardi tre anni dopo, nonostante una leggera flessione nel 2022.

Ricavi record nel 2024 per il gioco regolamentato

Nel 2024, al di fuori del periodo coperto dallo studio, il settore del gioco online regolamentato in Spagna ha registrato una raccolta lorda record di 1,45 miliardi di euro, con un incremento del 17,6% su base annua, superando il tasso di crescita medio in Europa.

Entrambi i segmenti principali hanno evidenziato aumenti a doppia cifra: il casino online ha raggiunto 730,7 milioni di euro, in crescita del 17%, mentre le scommesse sportive digitali hanno totalizzato 608,9 milioni, con una variazione positiva del 23,8%. ng/AGIMEG