Gioco online in Spagna: nel 2024 sfiorati due milioni di utenti attivi, boom di scommesse e casinò

Nel 2024 il numero di utenti attivi nel gioco online regolamentato in Spagna ha raggiunto quota 1.991.550, segnando un incremento del 21,6% rispetto all’anno precedente. È quanto emerge dal resoconto annuale pubblicato dalla Direzione Generale per la Regolazione del Gioco (DGOJ).

Giovani e uomini più presenti tra gli utenti

L’analisi ha mostrato che oltre l’83% degli utenti è di sesso maschile, mentre le donne rappresentano il 16,85%. L’età compresa tra i 18 e i 45 anni raccoglie l’85,7% del totale dei giocatori, delineando un profilo demografico ben definito.

In media, sono stati 953.182 i giocatori attivi ogni mese, con una permanenza media sul mercato di 5,74 mesi. Tuttavia, quasi il 22% degli utenti ha interrotto l’attività prima di completare un mese.

Scommesse e casinò in cima

Il comparto delle scommesse ha registrato il maggior numero di partecipanti, con 1.568.197 utenti, in crescita del 25,4% su base annua. I giochi da casinò hanno segnato un incremento del 29,2%, mentre il poker ha visto un aumento del 13%.

Circa la metà dei giocatori si è concentrata su una sola tipologia di gioco, con scommesse sportive e casinò che si confermano le scelte prevalenti.

Spesa media

Nel corso dell’anno, la spesa media per giocatore è stata di 706 euro, equivalenti a 13,57 euro a settimana. Il dato riguarda esclusivamente utenti di piattaforme online regolamentate e non l’intera popolazione adulta.

Gli uomini hanno speso mediamente 740 euro l’anno, contro i 538 euro delle donne. La fascia di età con la spesa più elevata è stata quella tra 46 e 55 anni, con una media di 1.146 euro, mentre i più giovani, tra i 18 e i 25 anni, hanno speso in media 299 euro.

Il 21,3% dei giocatori ha ottenuto un saldo positivo, e il 5% ha superato i 489 euro di vincita netta. Di contro, il 35% ha chiuso l’anno con una spesa superiore ai 147 euro.

Ricavi in crescita

Il bilancio si inserisce in un contesto più ampio che vede la raccolta lorda del settore raggiungere 1,45 miliardi di euro nel 2024, con un aumento del 17,6% rispetto all’anno precedente. Anche i depositi e i prelievi sono saliti rispettivamente del 19,6% e 19,7%.

La spesa in marketing è aumentata in misura ancora maggiore, toccando 526,3 milioni di euro, con un incremento del 30,4%. Questo dato suggerisce una correlazione con l’aumento degli utenti, sebbene la crescita dei giocatori non sia proporzionale all’espansione delle attività promozionali. ng/AGIMEG