“L’impegno di Fondazione Snaitech verso la tutela dell’ambiente, con la missione di coinvolgere i colleghi nella protezione e la salvaguardia del patrimonio naturale e sensibilizzare sulle tematiche sostenibili, è stato ancora una volta dimostrato grazie alla passione dei nostri volontari. Anche quest’anno, con il supporto di Rete Clima ci siamo dedicati ad attività di volontariato aziendale con lo scopo di restituire biodiversità ad alcune aree bisognose nei pressi delle nostre sedi di Roma, Porcari e Milano.
Dalla rimozione di piante invasive – fa sapere Snaitech – alla costruzione di bugs hotel per favorire la colonizzazione di insetti impollinatori, dalla preparazione del terreno alla semina di fiori, queste piccole azioni contribuiranno a trasformare le aree bisognose in zone ad alto potenziale ecologico.
Un grande ringraziamento a Rete Clima per il prezioso supporto e a tutti i colleghi volontari che hanno dedicato il loro tempo al nostro pianeta”, conclude. cdn/AGIMEG