Nel suggestivo scenario dell’Ippodromo Snai San Siro di Milano, è stato celebrato il 12 maggio scorso un momento storico per il settore del gioco e delle scommesse in Italia: Snai è entrata ufficialmente a far parte della famiglia Flutter Entertainment. Un passaggio strategico che segna l’inizio di una nuova era per il marchio italiano, che si unisce a Sisal nella regione Flutter SEA (Southern Europe & Africa).
L’evento ha visto la partecipazione di figure di primo piano del gruppo, tra cui Dan Taylor, CEO di Flutter International, Francesco Durante, CEO di Flutter SEA, oltre a Chiaffredo Rinaudo e Morgan Ricciardi per Snaitech. E’ stata l’occasione per raccontare il percorso compiuto finora, condividere valori e visione aziendale, ma soprattutto per rinnovare l’entusiasmo verso le sfide future.
Con questa operazione, Flutter acquisisce un marchio storico del betting italiano, una rete capillare di oltre 2.000 punti vendita, una presenza online consolidata e asset immobiliari sportivi unici come gli ippodromi di San Siro e Sesana. A questi si aggiunge Snaipay, una piattaforma di pagamento digitale ben radicata nel mercato nazionale.
Negli anni, Snaitech ha costruito un’identità forte e riconoscibile, capace di integrare innovazione tecnologica e presenza territoriale, imponendosi come modello di strategia omnicanale. Il connubio tra gioco e intrattenimento, sia nel canale fisico che in quello digitale, unito alla valorizzazione di asset strategici e a una visione orientata alla sostenibilità, fanno di Snai un partner ideale per affrontare le sfide del mercato globale.
Con oltre 1.000 professionisti appassionati e competenti, Snai entra in Flutter portando con sé esperienza, ambizione e una cultura aziendale solida, pronta a contribuire in maniera decisiva alla crescita internazionale del gruppo. lp/AGIMEG