Quella in programma domenica prossima a San Siro, alle 20:45, ĆØ una sfida cruciale per le aspettative stagionali di entrambe le formazioni. Torneranno ad affrontarsi, match valido per la 27ĀŖ giornata di Serie A, il Milan e la Lazio che ambiscono a dare un senso al campionato con una qualificazione in zona Coppe. Obiettivo piĆ¹ alla portata dei biancocelesti, quinti in classifica con 47 punti allāattivo, che dei rossoneri, ottavi con sei punti di ritardo e soprattutto con il morale ai minimi termini per i recenti non esaltanti risultati con lāeliminazione dalla Champions, per il pari casalingo contro il Feyenoord, e le due sconfitte in campionato a Torino, contro la formazione granata, e a Bologna, nel recupero di ieri.
I precedenti sorridono al Milan che nelle 191 gare sinora disputate ne hanno vinte buona parte, 85, contro le appena 40 vittorie centrate dai biancocelesti che ne hanno pareggiate 66 volte. La forbice rossonera si allarga ulteriormente con i confronti a Milano dove su 99 gare sinora disputate i padroni di casa ne hanno vinto 58, contro gli appena 15 successi dei laziali che hanno anche pareggiato 26 volte. Non solo, San Siro porta bene ai padroni di casa nei piĆ¹ recenti confronti: nelle ultime 33 gare casalinghe contro i biancocelesti hanno sƬ perso solo una volta, il 3 novembre del 2019, ma hanno allāattivo 22 vittorie e 11 pareggi. A scorrere i risultati delle ultime sette sfide in campionato il Milan ĆØ rimasto imbattuto sei volte (per aver vinto cinque gare e pareggiato una, con lāunica sconfitta il 24 gennaio 2023 allāOlimpico con un pesante 4 a 0). Una curiositĆ : la formazione rossonera ĆØ lāunica squadra di Serie A a non aver subito gol su rigore in questa stagione; lāultimo risale al 5 maggio 2024 contro il Genoa (Retegui).
Per la sfida contro la Lazio, il tecnico rossonero SĆ©rgio ConceiĆ§Ć£o dovrebbe confermare il 4-2-3-1, per tentare di garantire il giusto equilibrio tra soliditĆ difensiva e pericolositĆ in fase offensiva. In porta, Maignan sarĆ lāestremo difensore per garantire maggiore sicurezza alla retroguardia. Davanti a lui, la coppia centrale proposta sarĆ Thiaw e Pavlovic, sulle corsie laterali JimĆ©nez agirĆ sulla destra e Theo Hernandez sul versante opposto. A centrocampo dovrebbero essere della partita Fofana e Reijnders e avranno come punto di riferimento offensivo GimĆ©nez ancora una volta chiamato a finalizzare il gioco della squadra contando anche del supporto di Pulisic a destra, Joao FĆ©lix al centro e Leao sulla sinistra.
Baroni, lāallenatore biancoceleste, deve sciogliere il dubbio in porta tra Mandas, leggermente favorito, e Provedel. In difesa dovrebbero tornare titolari Marusic, Nuno Tavares e Gila, con Romagnoli in dubbio: se non recupera, spazio a Gigot. A centrocampo confermata la coppia Guendouzi-Rovella, con Dele-Bashiru indisponibile e Vecino di nuovo convocato. In attacco, l’assenza di Castellanos apre a nuove soluzioni: Dia puĆ² giocare da prima punta con Pedro trequartista, mentre Tchaouna e Noslin si contendono il ruolo di centravanti. Sugli esterni confermati Isaksen e Zaccagni.
Sulla lavagna proposta dagli analisti di BetFlag primeggiamo le quote rossonere condizionate dal fattore campo ed anche dalla voglia di riscatto dei giocatori del Milan dopo la delusione per la sconfitta con il Bologna nel recupero di campionato di ieri. Padroni di casa favoriti sƬ ma 1 alto a 2,05, lāX ĆØ bancato a 3,55 e il 2 a 3,45. Sale a 3,80 il 2 del primo tempo, lāX moltiplica per 2,30 e lā1 per 2,60. A 2,35, infine, ĆØ offerto lā1 della seconda frazione di gioco, lāX a 2,60 e il 2 a 3,50. cdn/AGIMEG