Senato, Regolamentazione competizioni videoludiche: parere non ostativo agli emendamenti dalla Commissione Politiche dell’Unione europea

La quarta Commissione permanente Politiche dell’Unione europea al Senato ha espresso parere non ostativo agli emendamenti riferiti al provvedimento che riguarda la Regolamentazione delle competizioni videoludiche.

Il senatore Scurria (FdI), relatore, ha dato conto degli emendamenti riferiti al disegno di legge, ritenendo di non ravvisare profili d’incompatibilità con l’ordinamento dell’Unione europea negli emendamenti in esame.

“La 4a Commissione permanente, esaminati gli emendamenti riferiti al disegno di legge in titolo, recante la regolamentazione delle competizioni videoludiche; ricordato il parere non ostativo espresso sul testo del provvedimento il 27 marzo 2024; valutato che gli emendamenti non presentano profili d’incompatibilità con l’ordinamento dell’Unione europea, esprime, per quanto di competenza, parere non ostativo”, si legge nel parere approvato dalla Commissione.

Ricordiamo che alcuni degli emendamenti presentati riguardano i divieto, nel caso di partecipazione alle competizioni videoludiche da parte di minori di anni 18, di introdurre, negli schemi e nelle modalità di gioco, nella definizione dei premi, nei rapporti tra giocatori e tra questi e terzi, meccanismi di scommesse e induzione al gioco di azzardo; sanzioni per chi promuove il gioco d’azzardo; estensione del divieto di pubblicità del gioco d’azzardo agli editori videoludici. cdn/AGIMEG