Prosegue in Aula l’esame del disegno di legge di conversione del decreto-legge 28 gennaio 2019, n. 4, in materia di reddito di cittadinanza e di pensioni (A.S. n. 1018), incardinato, nella seduta di ieri, con le relazioni delle senatrici Catalfo e Nisini. Ieri in V Commissione seduta Plenaria, i relatori hanno proposto “l’espressione del seguente parere sul testo e sugli emendamenti: «La Commissione programmazione economica, bilancio, esaminato il disegno di legge in titolo e acquisite le risposte del Governo, preso atto che: (…) con riferimento all’articolo 27 (disposizioni in materia di giochi), viene confermato che l’incremento della ritenuta di cui al comma 1 e` ascrivibile al solo gioco “10&lotto” e non agli altri giochi numerici a quota fissa, e che l’incremento del prelievo erariale unico (PREU), ove non accompagnato da una riduzione delle vincite nette, incide soltanto sulla filiera e non sul costo del gioco, restando irrilevante per i giocatori. Altresı`, per quanto riguarda le misure di contrasto al gioco illegale, viene fatto presente che la Relazione tecnica si limita a stimare l’incremento della raccolta legale derivante dall’inasprimento delle pene per il gioco illegale. In merito agli emendamenti trasmessi dall’Assemblea, esprime, per quanto di competenza, parere contrario, sulle proposte 27.1, 27.2, 27.3, 27.0.3. Il parere e` non ostativo su tutti i restanti emendamenti e subemendamenti”. Verificata la presenza del prescritto numero legale, la proposta dei relatori viene approvata. cdn/AGIMEG