In Assemblea al Senato, la seduta è ripresa, dopo qualche minuto di pausa, per il seguito dell’esame del ddl n. 1766, di conversione in legge del decreto-legge n. 18 Cura Italia. Il Governo ha preannunciato l’intenzione di porre la questione di fiducia: la Conferenza dei Capigruppo ha pertanto stabilito che nella seduta del 9 aprile si svolgeranno, a partire dalle 10 e con diretta su RaiTre, la discussione generale (per un’ora e 20 minuti) e le dichiarazioni di voto. Seguirà la chiama intorno alle 12.40. Il Ministro per i Rapporti al Parlamento D’Incà ha annunciato in Aula che “vi è un ritardo nella fase di bollinatura alla Ragioneria. Il testo sostanzialmente ricalca quello uscito dalla Commissione. Fatto salvo modifiche apportate perchè alcune norme sono state inserite nel DL Scuola e nel DL Liquidità. Abbiamo abrogato i seguenti articoli del DL 18/2020: il 17 riguardante disposizioni urgenti in materia di sperimentazione di medicinali e dispositivi medici per l’emergenza epidemiologica da Covid, che è l’articolo 40 del DL Liquidità; il 49 il fondo centrale di garanzia per le PMI contenuto nel DL Liquidità all’articolo 13; l’articolo 53 per le misure al credito e all’esportazione contenuto nell’articolo 2 del DL Liquidità; il 62 per la sospensione del termine per gli adempimenti di versamenti fiscali e contributivi limitatamente al comma 7 che entra nell’articolo 19 del DL Liquidità; il 70 che parla del potenziamento dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli che entra all’articolo 31 del DL Liquidità. Vi sono delle anticipazioni ed entrate in vigore che sono nelle proposte emendative già approvate dalla Commissione”. cdn/AGIMEG