Senato, Decreto Aiuti-quater: in Commissione Industria focus sulla lotteria degli scontrini

Le Commissioni del Senato sono impegnate nell’esame del Decreto Legge Aiuti-quater. Focus nella Commissione Industria sulla lotteria degli scontrini.

Nella IX Commissione (Industria, commercio, turismo, agricoltura e produzione agroalimentare), il relatore Bergesio (LSP-PSd’Az) ha sottolineato: “Da` indi conto dell’articolo 4, che modifica e integra la disciplina sull’approvvigionamento di lungo termine di gas naturale di produzione nazionale, da destinare a prezzi calmierati, ai clienti finali industriali «energivori», nonche´ dell’articolo 8, che introduce un credito di imposta rivolto agli operatori di commercio al minuto che nel 2023 dovranno adeguare il proprio registratore telematico di emissione dello scontrino fiscale con la tecnologia necessaria per la partecipazione alla nuova lotteria degli scontrini“.

“Preso atto altresı` che: – l’articolo 4 modifica e integra la disciplina sull’approvvigionamento di lungo termine di gas naturale di produzione nazionale, da destinare a prezzi calmierati, ai clienti finali industriali «energivori»; – l’articolo 8 introduce un credito di imposta rivolto agli operatori di commercio al minuto che nel 2023 dovranno adeguare il proprio registratore telematico di emissione dello scontrino fiscale con la tecnologia necessaria per la partecipazione alla nuova lotteria degli scontrini; – l’articolo 9 riduce la percentuale della detrazione riconosciuta nel 2023 per gli interventi rientranti nella disciplina del cosiddetto «Superbonus», portandola dal 110 al 90 per cento, con alcune deroghe”, si legge nello parere favorevole con osservazioni approvato dalla Commissione sul disegno di legge. cdn/AGIMEG