Senato, Commissione Finanze approva Schema per l’abbinamento delle Lotterie. Anche quest’anno ci sarà la sola Lotteria Italia

La Commissione Finanze del Senato ha approvato ieri lo Schema di decreto ministeriale per l’individuazione delle manifestazioni da abbinare alle lotterie nazionali da effettuare nell’anno 2021. Anche quest’anno, il Ministero dell’Economia – visto il calo di vendite subito dalle lotterie tradizionali e visto che nessuna organizzazione negli ultimi anni ha chiesto di abbinare un evento a una lotteria – ha deciso di organizzare la sola Lotteria Italia, quella con l’estrazione del 6 gennaio. Nel parere, la Commissione sottolinea ùla necessità di sostenere il gioco con una “azione pubblicitaria”, ma chiede anche che la campagna venga svolta nel rispetto dei soggetti più a rischio. La Commissione chiede anche all’ADM di fare in modo che le lotterie tradizionali “possano tornare ad essere appetibili per organizzazioni e associazioni in grado di reperire risorse aggiuntive”. Di seguito il parere approvato.

La Commissione, esaminato lo schema di parere in titolo,

considerato che

il calo delle vendite dei biglietti dell’unica lotteria nazionale a estrazione differita risente sia del grave momento di crisi in relazione alla diffusione della pandemia e alle difficoltà economiche sia della desuetudine della tipologia di gioco;

è confermato anche per il 2020 una tendenza negativa di tale tipo di intrattenimento, nonostante la sua minore pericolosità e criticità rispetto alla diffusione di fenomeni di ludopatia e di dipendenza ascrivibili alla diffusione di lotterie istantanee o di altri tipi di giochi;

ribadita la necessità del contrasto al gioco illegale;

esprime parere favorevole con le seguenti osservazioni:

attesa la necessaria azione di pubblicità, anche sui canali televisivi, in assenza della quale il successo della lotteria nazionale è fortemente a rischio, si ribadisce l’opportunità che i messaggi pubblicitari non siano trasmessi negli orari coincidenti con le fasce protette o indirizzati a minori e soggetti più fragili;

si sollecita il Ministero dell’economia e le Agenzie delle Dogane e dei monopoli ad individuare strumenti e tipologie di lotterie ad estrazione differita che possano tornare ad essere appetibili per organizzazioni e associazioni in grado di reperire risorse aggiuntive per le attività nel campo sociale, culturale e sportivo.

lp/AGIMEG