Dopo la lunga pausa estiva, i motori stanno per riaccendersi e ripartiranno dal circuito della Gran Bretagna, che lo scorso anno ha regalato emozioni da cardiopalma: l’ultima corsa inglese di Rossi, la brutta caduta di Marquez e il trionfo della Yamaha di Quartararo. William Hill, in gioco dal 1934, accompagna i piloti nella tappa di MotoGP grazie alle sue migliori quote.
A fine giugno il motomondiale si è chiuso con il successo di Pecco Bagnaia e il primo grande errore di questo mondiale di Fabio Quartararo ad Assen, ma questo fine settimana segna l’inizio della seconda parte di stagione e tutto può succedere. A Silverstone, in Gran Bretagna, si assisterà all’ennesima lotta per la corsa al titolo: lo scorso anno è stato proprio Fabio Quartararo (1.33) ad imporsi con autorità in terra inglese, ma quello fu anche l’ultimo successo per il pilota. Dopo il passo falso ad Assen, questa gara sarà lo snodo importante per il campionato e il francese dovrà tenere conto anche del long lap penalty per l’incidente in Olanda.
El Diablo ha comunque margine sui suoi inseguitori: Aleix Espargaro (4.00) deve recuperare 21 punti se vuole continuare a inseguire il pilota Yamaha e cancellare la gara olandese, mentre Johann Zarco (41.00) dovrà cercare di dare il suo massimo ,visto che il suo distacco è ancora maggiore (58 punti da recuperare). Al 4° posto in classifica si trova Francesco Pecco Bagnaia (8.50) che deve scendere in pista con la ritrovata sicurezza, mostrata in Olanda, che serve per vincere, e cancellare la pausa estiva movimentata. Sarà l’uomo da tenere d’occhio in questa gara e nella seconda parte di campionato: è proprio ora che arrivano piste che sulla carta gli sono molto congeniali.
Occhi puntati anche su Enea Bastianini (67.00) e Jorge Martin (251.00): entrambi ambiscono a una selle Ducati, ma solo uno affiancherà Bagnaia nella prossima stagione. Per loro si prospettano settimane e gare caldissime le prossime, in cui dovranno dimostrare di essere all’altezza di Borgo Panigale. Stessa sorte per Joan Mir (301.00) e Alex Rins (301.00): i due piloti della Suzuki potrebbero essere compagni di squadra anche nel campionato 2023, ma nel team Honda. La scuderia giapponese ha già annunciato l’ingaggio di Rins, ma tarda a comunicare il secondo pilota. E se questo weekend fosse quello giusto per mettere il turbo alla decisione? Del resto, Mir sa fare magie a metà stagione: nel 2020 conquistò il titolo proprio con una rimonta last minute.
Le quote in dettaglio:
Domenica 7 agosto 2022
Fabio Quartararo 1.33
Aleix Espargaro 4.00
Francesco Bagnaia 8.50
Johann Zarco 41.00
Enea Bastianini 67.00
Jack Miller 151.00
Jorge Martin 251.00
Joan Mir 301.00
Alex Rins 301.00
cdn/AGIMEG