Ha suscitato grande interesse l’annuncio dato da Agimeg sulla prossima entrata in vigore dell’Albo dei Punti Vendita Ricariche (PVR). La Determina Direttoriale dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli è pronta e dovrà solo completare, nei prossimi giorni, l’iter che si concluderà con la firma del direttore generale Roberto Alesse. L’avvio dell’Albo potrebbe quindi avvenire entro la fine del mese.
L’iscrizione all’Albo, che sarà esclusivamente in modalità telematica ed a cura dei titolari dei Punti Vendita Ricariche, avrà un costo di 100 euro all’anno. Secondo quanto appreso da Agimeg da fonti istituzionali, l’entrata in vigore dell’Albo coinvolgerà circa 30.000 PVR che porteranno così nelle casse dello Stato una cifra intorno ai 3 milioni di euro.
A potersi iscrivere all’Albo saranno i titolari di rivendite, ordinarie o speciali, di generi di monopolio autorizzati alla raccolta di giochi pubblici, nonché dei soggetti che esercitano attività di punti vendita ricariche titolari di autorizzazione ai sensi degli articoli 86/88 del TULPS, abilitati, in forza di appositi accordi contrattuali sottoscritti con i concessionari.
Rimangono però appese delle situazioni che dovranno essere chiarite. In particolare ci si interroga su come verranno gestiti gli Internet Point. Una elaborazione giurisprudenziale ritiene infatti che la Scia determini un titolo equipollente all’86 Tulps. E che dire dei circoli privati che potrebbero essere in possesso di titoli similari? Insomma c’è grande attesa per come dovranno essere i Punti Vendita Ricariche nel nuovo mercato del gioco online che si va delineando. sb/AGIMEG