Per l’Italia di Mancini, il palcoscenico è familiare. La nostra nazionale, infatti, ha giocato ben sette finali di grandi tornei dall’ultima volta che l’Inghilterra ha fatto lo stesso, nel 1966. L’esperienza, quindi, è a favore degli gli azzurri ma la squadra di Gareth Southgate avrà il vantaggio di giocare in casa e di poter contare sul sostegno dei suoi tifosi: previsti circa 50.000 spettatori inglesi contro i 10.000 italiani. Equilibrio sembra la parola chiave di questa finale. La lavagna di William Hill pende leggermente a favore dell’Inghilterra, data vincente a 2.60, che nelle ultime 17 partite giocate allo stadio di Wembley ha registrato 15 vittorie. Il moltiplicatore per un successo italiano invece è fissato a 3.00: Chiellini e compagni sono pronti a dare il tutto e per tutto, per non spezzare, proprio nel momento decisivo, la loro imbattibilità. Gli azzurri sono, infatti, reduci da 33 partite consecutive vinte, per un totale di 86 goal, concedendone agli avversari solamente 10. Già durante le rispettive semifinali, entrambe le nazionali sono state costrette ai tempi supplementari, ma domenica entrambe le squadre sperano di risolvere il match senza andare all’extra time: se al termine dei 90 minuti dovesse esserci la parità, ogni puntata sulla X verrebbe moltiplicata per 3.00. Per gli appassionati di scommesse sui marcatori, tra le Quote Maggiorate interessante l’opzione che in caso di gol di Lorenzo Insigne nei 90 minuti moltiplicherebbe ogni scommessa per 5.50. Puntare invece su “Italia Vincente E Entrambe Le Squadre A Segno” farebbe moltiplicare la puntata per 7.50. lp/AGIMEG