L’SBC Summit Malta, precedentemente noto come CasinoBeats Summit, offrirà ai 5.500 partecipanti una panoramica completa sulle ultime tendenze, sulle innovazioni tecnologiche e sulle strategie che stanno ridefinendo il futuro del settore dei casinò.
Il panel dedicato alla “Casino Product Excellence” si terrà mercoledì 11 giugno presso l’InterContinental Hotel di St. Julian’s, segnando l’inizio ufficiale dell’evento.
Rasmus Sojmark, CEO e fondatore di SBC, ha dichiarato: “Il CasinoBeats Summit si è evoluto, così come le tendenze e le sfide per gli operatori del settore casinò. Le nuove tecnologie, le abitudini dei giocatori e le normative in continuo cambiamento stanno ridefinendo il mercato. Anche se l’agenda si sta ampliando per includere nuove tematiche, continueremo ad approfondire il verticale dei casinò con contenuti dedicati”.
I partecipanti potranno assistere a discussioni approfondite su temi chiave come l’ascesa dei sweepstake casinos, l’influenza dei videogiochi sulle slot machine e le strategie per sviluppare giochi capaci di coinvolgere sia i giocatori esperti sia il nuovo pubblico.
Uno dei momenti salienti sarà il panel “Over Gamification of Slot Games? Are we Moving Too Far Away From the Traditional Game”, che analizzerà l’impatto dell’eccessiva gamification nelle slot. Tra gli esperti presenti ci saranno Michael Foster (Group Head of Commercial Gaming Operations, FEG) e Dr. Eyal Loz (CPO, Ruby Play), che discuteranno l’introduzione di funzionalità come bonus, modalità multiplayer e meccaniche tipiche dei videogame, valutando se queste innovazioni stiano migliorando l’esperienza di gioco o creando una disconnessione tra i giocatori più tradizionali.
Un altro panel di rilievo sarà “The Art of the Sequel: Balancing Innovation, Success, and Influencer Impact on Gaming Audiences”, in cui esperti come Chris McGowan (COO, Scatters), David Fall (Business Development Manager, ELA Games) e Alexandru Ababei (Brand Manager, LeapSquare) condivideranno strategie per rinnovare giochi di successo attraverso nuove funzionalità e campagne di marketing. Verranno inoltre analizzate le modalità con cui gli influencer possono contribuire alla promozione dei nuovi titoli e il giusto equilibrio tra attrarre nuove audience e mantenere la fedeltà dei giocatori esistenti.
Nel panel “Platforms and Aggregators: Catalysts or Constraints in the Gaming Industry’s Future?”, esperti del settore come Ewa Kaźmierska (Managing Director, ELA Games), Kristina Murgovska (CPO, Rhino Entertainment) e Jovana Popovic-Canaki (CEO, iGP) discuteranno il ruolo delle piattaforme e degli aggregatori nel mercato del 2025, valutando se questi strumenti continuino a offrire valore agli operatori o rappresentino un limite alla crescita del settore.
Oltre al focus su Casino Product Excellence, i partecipanti potranno accedere a panel dedicati a regolamentazione, affiliazione, scommesse sportive, marketing e pagamenti. L’evento includerà inoltre due sale workshop, offrendo un’esperienza di apprendimento più pratica e interattiva.
E’ possibile acquistare i biglietti Early Bird, che daranno accesso a tre giorni di networking e alle conferenze, oltre che all’area espositiva al prezzo scontato di 400 euro (uno sconto di 200 euro rispetto al prezzo del biglietto standard). Inoltre, è possibile acquistare il “Expo+ Pass” al prezzo di 95 euro. Questo pass darà accesso solo alla conferenza e all’area espositiva. Infine, gli operatori e gli affiliati possono richiedere pass gratuiti. lp/AGIMEG