On. Rosanna Conte (Lega): “Il settore degli apparecchi senza vincite in denaro merita una riforma della normativa, una semplificazione fiscale e amministrativa”

“Ci tenevo a portare un mio contributo in questo evento anche per ribadire l’importanza di tutta la rete di cui fate parte. A mio avviso siete un elemento imprescindibile nella raccolta del gioco pubblico non solo per l’entità del gettito che garantite allo Stato, ma anche perché rendete possibile la tutela del gioco legale”. E’ quanto ha dichiarato l’europarlamentare Rosanna Conte (Lega) in un videomessaggio mostrato in occasione del Workshop Enada organizzato a Roma dalla IEG in collaborazione con la Sapar.

“Sappiamo che questo è un momento fondamentale perché siamo alla vigilia di un riordino che deve garantire l’esistenza e la continuità a tutte le componenti della filiera. Deve essere quindi un’occasione per dare finalmente un quadro univoco che coinvolga anche le Regioni a livello di Conferenza Stato-Regioni, per superare tutte quelle differenze normative che a livello territoriale rendono di fatto impossibile l’attività di impresa. In questo senso va sicuramente riconsiderato il rapporto con le Regioni e gli Enti locali, che sono intervenuti negli anni passati. Anche perchè si sono sentiti tirati fuori dalla regolamentazione a livello nazionale”, ha aggiunto.

“Poi lo ribadisco bisogna riconoscere la giusta importanza al gettito erariale garantito dal settore e la funzione di tutela delle legalità costituita dal gioco pubblico. Io non vi considero infatti una controparte, ma parte integrante della prevenzione del fenomeno del disturbo del gioco d’azzardo patologico in quanto siete un presidio insostituibile sul territorio ed effettuate anche i percorsi formativi resi obbligatori in quasi tutte le Regioni”, ha sottolineato.

“In ultimo vorrei menzionare anche il settore dal puro intrattenimento che riguarda apparecchi con una semplice finalità ricreativa e che meritano una riforma della normativa, in particolare una semplificazione fiscale e amministrativa. Insomma, serve uno sforzo maggiore da tutte le parti in causa. Io resto a disposizione per ogni istanza o necessità che possiate avere in questo percorso”.

cdn/AGIMEG