Riordino del sistema sanzionatorio in Gazzetta Ufficiale: antiriciclaggio, prestatori di servizi di gioco tra soggetti obbligati

Arriva sulla Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana la Legge riguardante l’aggiornamento “della delega ivi prevista e per il conferimento della delega al Governo per la riforma organica e il riordino del sistema sanzionatorio e di tutte le procedure sanzionatorie recati dal testo unico di cui al decreto legislativo n. 58 del 1998, nonchè ulteriori disposizioni in materia finanziaria”.

Il testo si riferisce agli operatori di gioco in merito agli obblighi di comunicazione relativi alla prevenzione dei fenomeni di riciclaggio di denaro.

Si legge infatti nelle note al testo: “Si riporta il testo dell’art. 3 del decreto legislativo 21 novembre 2007, n. 231 recante: «Attuazione della direttiva 2005/60/CE concernente la prevenzione dell’utilizzo del sistema finanziario a scopo di riciclaggio dei proventi di attivita’ criminose e di finanziamento del terrorismo nonche’ della direttiva 2006/70/CE che ne reca misure di esecuzione», pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 290 del 14 dicembre 2007, come modificato dalla presente legge: «Art. 3 (Soggetti obbligati). – 1. Le disposizioni di cui al presente decreto si applicano alle categorie di soggetti individuati nel presente articolo, siano esse persone fisiche ovvero persone giuridiche. (…) Rientrano nella categoria di prestatori di servizi di gioco: a) gli operatori di gioco on line che offrono, attraverso la rete internet e altre reti telematiche o di telecomunicazione, giochi, con vincite in denaro, su concessione dell’Agenzia delle dogane e dei monopoli; b) gli operatori di gioco su rete fisica che offrono, anche attraverso distributori ed esercenti, a qualsiasi titolo contrattualizzati, giochi, con vincite in denaro, su concessione dall’Agenzia delle dogane e dei monopoli; c) i soggetti che gestiscono case da gioco, in presenza delle autorizzazioni concesse dalle leggi in vigore e del requisito di cui all’articolo 5, comma 3, del decreto-legge 30 dicembre 1997, n. 457, convertito, con modificazioni, dalla legge 27 febbraio 1998, n. 30.”. cdn/AGIMEG