Riordino gioco fisico: via libera della Conferenza delle regioni a nuovo documento che sarà inviato al tavolo tecnico. Focus su aspetti finanziari e di salute

La Conferenza delle regioni e delle Province autonome ha approvato un documento riguardante il riordino del settore del gioco fisico e che prende in considerazione sia gli aspetti finanziari sia quelli legati alla salute.

Si tratta di un testo – come apprende Agimeg da fonti istituzionali – che non verrà diramato in quanto parte del lavoro istruttorio che sta conducendo il tavolo tecnico tra gli enti locali e il Ministero dell’Economia e delle Finanze.

La Conferenza delle regioni e delle Province autonome invierà, dunque, in giornata tale documento al tavolo che continuerà il lavoro che sta conducendo riguardo il riordino del settore del gioco fisico prendendo in considerazione anche tale contributo fornito oggi dalla Conferenza.

Ricordiamo, inoltre, che la Conferenza Unificata convocata per il primo pomeriggio, invece, è chiamata a esprimere il parere sul disegno di legge recante “Bilancio di previsione dello Stato per l’anno finanziario 2025 e bilancio pluriennale per il triennio 2025-2027”. Per quanto riguarda il settore giochi, la Manovra prevede la proroga delle concessioni in scadenza il 31 dicembre 2024 e la stabilizzazione della quarta estrazione settimanale di Lotto e SuperEnalotto. Un ultimo emendamento del Governo prevede inoltre un aumento della tassazione per le scommesse. cdn/AGIMEG