Riforma scommesse ippiche: al via al tavolo di lavoro congiunto Masaf, Agenzia dei Monopoli e i rappresentati delle categorie

Ha preso ufficialmente il via il tavolo di lavoro congiunto tra il Ministero dell’Agricoltura, della Sovranità Alimentare e delle Foreste (MASAF), l’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli (ADM) e i rappresentanti delle categorie che hanno sottoscritto la proposta per la riforma del settore delle scommesse ippiche.

In occasione del primo incontro, svoltosi il 19 maggio – data simbolica che coincide con il compleanno del leggendario Varenne – si sono riuniti i promotori del progetto di riforma, già presentato al Sottosegretario La Pietra e trasmesso al settore legislativo del MASAF. Erano presenti Alessandro Arletti, Massimo Pierini e Giorgio Sandi, affiancati dal Direttore Generale per l’Ippica del MASAF, ing. Remo Chiodi. Per ADM hanno partecipato il dott. Antonio Giuliani, direttore del Dipartimento Scommesse, insieme ai collaboratori Mattia Costanzo e Maurizio Montalto. Assente per impegni imprevisti il Direttore dei Giochi, dott. Lollobrigida.

Durante l’incontro, durato quasi due ore, sono stati approfonditi i principali punti della proposta di riforma. Il documento pone particolare attenzione alla revisione dell’attuale offerta di gioco, con l’obiettivo di semplificarla, renderla più attrattiva per il pubblico e più vantaggiosa per gli scommettitori. Un altro aspetto centrale riguarda l’introduzione di nuovi giochi, capaci di coinvolgere anche un pubblico più ampio e non solo gli appassionati di ippica.

Nonostante le difficoltà legate al regime di proroga delle concessioni – che si protrarrà fino all’assegnazione delle nuove licenze tramite gara pubblica prevista per gennaio 2027 – l’incontro è stato considerato estremamente proficuo. Sono già emerse alcune direttrici di sviluppo, tra cui la possibilità di proporre una scommessa “mista” tra sport e ippica, oltre ad altre soluzioni innovative che saranno oggetto di approfondimento nei prossimi incontri.

Il tavolo di lavoro proseguirà nei prossimi mesi, con il pieno appoggio da parte sia del dott. Giuliani sia dell’ing. Chiodi, che hanno espresso apprezzamento per il contributo portato dalle categorie coinvolte.

Un sentito ringraziamento è stato rivolto ai dirigenti dell’ADM per la disponibilità al confronto e per la volontà di ascolto e condivisione, così come al Sottosegretario La Pietra e all’ing. Chiodi per il sostegno a questa importante iniziativa.

Infine, il dott. Alessandro Arletti ha annunciato l’intenzione di mettere nuovamente a disposizione l’ippodromo di Modena per ospitare, nel mese di giugno, un convegno dedicato al tema delle risorse per l’ippica. All’evento sono stati già invitati i dirigenti del MASAF e dell’ADM per un confronto pubblico sul futuro del comparto. lp/AGIMEG