Proseguono alla Camera le audizioni sul Disegno di legge recante “Delega al Governo per la riforma fiscale”.
Nella memoria depositata da Sapar – Associazione nazionale gestori gioco di stato si sottolinea la necessità del riconoscimento normativo del ruolo del gestore; le perplessità sul passaggio graduale ai nuovi apparecchi e la concentrazione dell’offerta in locali specializzati; il problema degli istituti di credito.
Secondo Sapar “i punti relativi al riordino non chiariscono il rapporto tra normativa nazionale e regionale e non garantiscono la tutela degli investimenti esistenti”.
Improcrastinabile, inoltre, per l’Associazione una riforma della tassazione del settore apparecchi che contempli il passaggio ad un sistema di prelievo calcolato sul margine e non sulla raccolta.
Sapar suggerisce poi di introdurre i Comuni alle entrate derivanti dal gioco pubblico a mezzo apparecchi.
Qui la memoria integrale. cdn/AGIMEG