Ricerca I-Com ‘Il futuro del settore dei giochi’: il mercato dei giochi in Europa, gioco fisico e online, tassazione ed entrate erariali. Ecco tutti i dati e la ricerca completa (pdf)

“Il futuro del settore dei giochi tra innovazione di mercato e politiche fiscali”. Questo il titolo del seminario pubblico (powered by IGT) organizzato dall’Istituto per la Competitività (I-Com) e in corso a Roma.

Lo scopo dell’iniziativa è quello di approfondire gli sviluppi del contesto del gioco in Italia.

“Negli ultimi 15 anni la crescita del settore dei giochi è stata significativa e ha garantito
un aumento complessivo della raccolta, passando da circa 35 miliardi di euro nel 2006
a 136 miliardi nel 20221, pari al 6% del PIL nazionale. Il settore continua ad essere estremamente significativo per l’erario, con entrate pari a 11,22 miliardi per il 2022 (+33,4% su base annua). Si registra una forte crescita per il gioco online, ma i maggiori contributi all’erario provengono ancora dal settore degli apparecchi da intrattenimento, che costituisce il 54,8% degli introiti statali derivanti dal settore”. Questi alcuni dei dati presentati da I-Com nel corso dell’evento.

QUI tutti i dettagli e la ricerca completa. cdn/AGIMEG