Rendiconto 2021-Assestamento 2022, Commissione Agricoltura: “Attribuiti 81 milioni di euro al programma Politiche competitive, della qualità agroalimentare, della pesca, dell’ippica, dei mezzi tecnici di produzione”

“La quasi totalità delle variazioni proposte con l’assestamento sono attribuite alla missione « Agricoltura, politiche agroalimentari e pesca » per circa 99 milioni di euro (in conto cassa), ripartiti, rispettivamente, tra i programmi « Politiche europee ed internazionali e dello sviluppo rurale » (18 milioni di euro) e « Politiche competitive, della qualità agroalimentare, della pesca, dell’ippica, dei mezzi tecnici di produzione » (81 milioni di euro). Per quanto concerne la missione « Servizi istituzionali e generali delle amministrazioni pubbliche », questa vede attribuirsi un aumento di stanziamenti di cassa, per il 2022, per circa 1 milione di euro, attribuiti totalmente al programma”.

E’ quanto sottolineato in XIII Commissione Agricoltura alla Camera da Filippo Galinella, presidente e relatore.

“La Corte dei conti, nella sua Relazione sul rendiconto generale dello Stato 2021, nell’analizzare la gestione del dicastero e dei singoli programmi di spesa, osserva, in linea generale, che gli stanziamenti iniziali del Ministero sono stati più volte incrementati, nel corso del 2021, a seguito della decretazione d’urgenza scaturita dalla crisi pandemica da COVID-19; tale decretazione d’urgenza ha determinato un incremento di 303,5 milioni di euro interamente attribuito alla Missione « Agricoltura, politiche agroalimentari e pesca »; di tali risorse l’87,8 per cento è stato destinato al Programma « Politiche europee ed internazionali e dello sviluppo rurale », mentre il restante 12,2 al programma « Politiche competitive, della qualità agroalimentare, della pesca, dell’ippica e mezzi tecnici di produzione »”, si legge nel parere al Rendiconto 2021.

“La quasi totalità delle variazioni proposte con l’assestamento sono attribuite alla missione Agricoltura, politiche agroalimentari e pesca per circa 99 milioni di euro (in conto cassa), ripartiti, rispettivamente, tra i programmi Politiche europee ed inter- nazionali e dello sviluppo rurale (18 milioni di euro) e Politiche competitive, della qualità agroalimentare, della pesca, dell’ippica, dei mezzi tecnici di produzione (81 milioni di euro)”, aggiunge nel parere all’Assestamento 2022. cdn/AGIMEG