“I soli ristori, con tutta evidenza, non sono bastati a contenere l’emorragia economica causata dal Covid-19. La crisi economica innescata dalla pandemia si è abbattuta con particolare forza sulle attività di minori dimensioni e su turismo, commercio e ristorazione e, proprio per la natura concentrata della recessione, è fondamentale per le micro e piccole imprese ricevere maggiore attenzione, con interventi mirati attivati dalle risorse del Recovery Plan per questi settori fortemente danneggiati. Diversamente, il rischio concreto di una permanente distruzione del potenziale produttivo sarà realtà, con un danno incalcolabile per il tessuto economico e sociale del nostro Paese”. E’ la nota diramata da Confesercenti sui dati sul lavoro diffusi dall’Istat nella giornata odierna. ac/AGIMEG