Provincia Trento: via libera a contributi a fondo perduto per operatori economici, imprese e professionisti

Via libera dalla Giunta provinciale di Trento ai criteri per la concessione dei contributi a fondo perduto agli operatori economici, imprese e professionisti, che sono stati pesantemente danneggiati dagli effetti della pandemia da Covid-19. La delibera fa seguito alla legge provinciale approvata lo scorso 13 maggio per favorire la ripresa economica ed occupazionale del Trentino, con uno stanziamento di risorse pari a circa 89 milioni di Euro per l’anno 2020 sulla base di una stima di circa 27.000 operatori economici potenzialmente interessati. La misura del contributo verrà determinata in relazione al numero di addetti presenti nell’impresa, ad esclusione delle imprese neo-costituite, per le quali il contributo è individuato in un valore fisso. Sono previste inoltre maggiorazioni per gli imprenditori che abbiano sostenuto dei canoni di locazione per gli immobili nei quali esercitano la loro attività o canoni di affitto d’azienda o del ramo d’azienda. “Sostenere le imprese è strategico in questa fase sia per rilanciare l’economia e il lavoro sia per rimettere in moto quel circuito virtuoso che, in base ai meccanismi di autofinanziamento della nostra Autonomia speciale, ci consente di finanziare la spesa con le imposte generate localmente. Questi contributi puntano ad integrare il reddito degli operatori economici che occupano non più di undici addetti, in modo da consentire loro di superare il periodo di crisi determinato dalla sospensione dell’attività economica. Sono quindi una boccata di ossigeno ma anche un carburante per consentire di rimettere in moto il motore della ripresa”, ha sottolineato l’assessore allo sviluppo economico e lavoro Achille Spinelli. cdn/AGIMEG